ArcheologiaEgitto, scoperta tomba di capo mummificatore
ATS
24.11.2018 - 21:44
Una scoperta di enorme importanza scientifica.
Source:KEYSTONE/EPA/KHALED ELFIQI
La scoperta a Luxor di una tomba faraonica dell'epoca ramesside con due sarcofagi di un sovrintendente templare e della sua consorte è stata annunciata dal ministro delle Antichità egizie, Khaled El-Anani. Lo riferisce l'agenzia Mena.
La tomba risalente al XIII secolo avanti Cristo è stata scoperta sulla sponda ovest del Nilo da una missione archeologica egiziana all'opera dal marzo scorso.
Il sepolcro apparteneva a un "Supervisore della cappella della mummificazione nel santuario della dea Mut", precisa l'agenzia citando il segretario generale del Consiglio supremo delle antichità, Mostafa Waziri.
Il riferimento, implicito, è alla divinità "madre" (Mut) spesso raffigurata con un copricapo a forma di avvoltoio, sposa di Amon, la massima divinità tebana. A Karnak, poco a nord di Luxor, dove sorgeva Tebe, la dea aveva un grande area templare vicina a quella di Amon. Gli scavi hanno portato alla luce anche più di mille "ushabti" (statuette funerarie) in maiolica, papiri e altri oggetti di rilevanza archeologica.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico