Ricorrenze
GR: giornata del malato, «Prendiamoci cura gli uni degli altri»
Nei Grigioni la giornata del malato si terrà domenica prossima. All'insegna del motto «Vulnerabile ma forte» ha lo scopo di riunire le persone sane e quelle malate per contrastare la solitudine, stimolare la discussione e invitare alla resilienza.
Nel corso della vita, ognuno si trova ad affrontare malattie, colpi di fortuna e menomazioni, sia come parente, sia perché riceve una diagnosi grave o ha subito un incidente grave. In un comunicato odierno, il capo del Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità dei Grigioni Peter Peyer si sofferma «sull'anno appena trascorso che ha reso tutti consapevoli che la salute non può essere data per scontata e che una crisi sanitaria ha anche un impatto sulla nostra psiche».
Incentra quindi il discorso sul termine «resilienza», sulla capacità di una persona di affrontare meglio le malattie, le crisi e le perdite, di accettarle, di uscirne più forte e di adattarsi più flessibilmente. La resilienza psicologica varia da persona a persona, ma può essere appresa, allenata e quindi influenzata dall'infanzia alla vecchiaia. Il Consigliere di Stato Peter Peyer inviata ognuno a scoprire da solo cosa sia importante per il proprio benessere e ricorda che la resilienza va sviluppata all'interno della comunità e dell'ambiente sociale.
La «Giornata del Malato», che si terrà domenica 7 marzo 2021 in tutto il Cantone dei Grigioni, dovrebbe essere un'occasione per esprimere simpatia e vicinanza ai malati, per augurare loro molta forza e fiducia nel futuro. «Dovrebbe anche essere», così ricorda Peyer, «un'occasione per esprimere la nostra gratitudine e il nostro apprezzamento al personale infermieristico, alla professione medica e ai parenti premurosi per il loro impegno quotidiano. Prendiamoci cura l'uno dell'altro!».
danu, ats