Bodypainting
Questa ragazza realizza dipinti sul proprio volto
tmxh
11.2.2019

Agghiacciante? Sicuro, ma anche un dipinto impressionante. Questa ragazza trasforma il proprio volto in opere d'arte.
Immagine: Dukas

Mariah Malik, studentessa di arte britannica, realizza dei quadri... sul proprio viso.
Immagine: Dukas

Da 18 anni la giovane dedica fino a 12 ore al giorno al proprio passatempo.
Immagine: Dukas

Tutto è fatto a mano.
Immagine: Dukas

A volte, Mariah resta seduta davanti allo specchio per mezza giornata.
Immagine: Dukas

I suoi dipinti impressionanti possono riprendere paesaggi urbani. Come nel caso di New York,...
Immagine: Dukas

... Parigi...
Immagine: Dukas

la sua città natale, Coventry,...
Immagine: Dukas

... Tokyo...
Immagine: Dukas

... o Venezia.
Immagine: Dukas

E anche la natura le serve da modello.
Immagine: Dukas

L'artista si ispira poi a film, come nel caso del successo di Netflix «Bird Box».
Immagine: Dukas

In alcuni casi i dipinti sembrano usciti direttamente da un film dell'orrore.
Immagine: Dukas

Alla fine, Mariah deve passare del tempo a struccarsi. Ma ne è valsa la pena. E anche per chi ha ammirato le sue opere.
Immagine: Dukas

Agghiacciante? Sicuro, ma anche un dipinto impressionante. Questa ragazza trasforma il proprio volto in opere d'arte.
Immagine: Dukas

Mariah Malik, studentessa di arte britannica, realizza dei quadri... sul proprio viso.
Immagine: Dukas

Da 18 anni la giovane dedica fino a 12 ore al giorno al proprio passatempo.
Immagine: Dukas

Tutto è fatto a mano.
Immagine: Dukas

A volte, Mariah resta seduta davanti allo specchio per mezza giornata.
Immagine: Dukas

I suoi dipinti impressionanti possono riprendere paesaggi urbani. Come nel caso di New York,...
Immagine: Dukas

... Parigi...
Immagine: Dukas

la sua città natale, Coventry,...
Immagine: Dukas

... Tokyo...
Immagine: Dukas

... o Venezia.
Immagine: Dukas

E anche la natura le serve da modello.
Immagine: Dukas

L'artista si ispira poi a film, come nel caso del successo di Netflix «Bird Box».
Immagine: Dukas

In alcuni casi i dipinti sembrano usciti direttamente da un film dell'orrore.
Immagine: Dukas

Alla fine, Mariah deve passare del tempo a struccarsi. Ma ne è valsa la pena. E anche per chi ha ammirato le sue opere.
Immagine: Dukas
Un bodypainting sui generis: una giovane studentessa d'arte dipinge sul proprio volto opere impressionanti.
I graffiti sono in grado di rendere vivi muri che prima non lo erano. E il trucco è capace di sottolineare i controrni e stimolare l'immaginazione. Come combinare assieme le due cose? Dopo essere diventato molto alla moda negli ultimi anni, il bodypainting è alla ricerca di nuove sfide.
La britannica Mariah Malik ne ha trovate: è riuscita a realizzare sul proprio volto opere d'arte sorprendenti. Questa talentuosa studentessa di arte, originaria di Coventry, in Inghilterra, dedica fino a dodici ore al giorno alla creazione di dipinti magistrali... sul proprio viso.
La ragazza da 18 anni è ormai una star di internet con i suoi trucchi mozzafiato. Per realizzarli, le parole d'ordine sono pazienza e calma: a volte, Mariah resta seduta per una mezza giornata di fronte allo specchio nella sua camera.
Tra film, natura e città
Per i suoi dipinti, la giovane artista si ispira alla natura, ma anche a opere cinematografiche come «Bird Box», diffusa da Netflix, con Sandra Bullock. In altri casi riprende gli straordinari paesaggi urbani di New York e di Tokyo, così come alcune strane composizioni che sembrano tratte direttamente da film dell'orrore.
Mariah spera di diventare un giorno un'artista professionista: «Il mio volto è la mia tela - spiega -. Ciò non mi annoia ma comporta parecchia fatica, dal momento che occorre rimanere seduti per ore. Tuttavia, visto il risultato, ne vale davvero la pena». La ragazza spieaga come sia triste doversi struccare alla fine. Tuttavia, può sempre riguardare le proprie opere pubblicate su internet.
Body art con le opere d'arte

Andy Warhol: Marilyn Turquoise (1964)
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Picasso: Dora Maar con Gatto, 1941
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Roy Liechtenstein: Nurse (1964)
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Cézanne: I giocatori di carte (1892–1893)
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Jasper Johns: False Start, 1959
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Andy Warhol: Eight Elvises, 1963
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Klimt: Ritratto di Adèle Bloch-Bauer II, 1912
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Jackson Pollock: No. 5, 1948
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Gauguin: Nafea faa ipoipo?, 1892
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Rubens: Il Massacro degli Innocenti, 1609/11
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Francis Bacon: Tre studi di Lucian Freud (1969)
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS

Van Gogh: Autoritratto senza barba (Settembre 1889)
Immagine: Dukas / TRINA MERRY / CATERS NEWS
Una modella trasformata in campo di fiori

La musa della natura: nell'ambito del Tatton Flower Show, uno dei saloni di giardinaggio più apprezzati in Inghilterra, una modella si è letteralmente immersa nel contesto, grazie al body-painting.
Immagine: Dukas

Un'artista ha prolungato sul corpo della modella il giardino, senza risparmiare i dettagli.
Immagine: Dukas

La procedura è durata parecchie ore.
Immagine: Dukas

Ma ciò non ha intaccato il buon umore della pittrice e della modella.
Immagine: Dukas

Il risultato è una vera e propria opera d'arte floreale.
Immagine: Dukas

Che funziona sia come statua...
Immagine: Dukas

... che come trompe-l'œil.
Immagine: Dukas

Dove finisce il giardino e dove comincia la modella?
Immagine: Dukas

Questa opera ha rappresentato una delle attrazioni dell'edizione 2018 del Tatton Flower Show della Royal Horticultural Society.
Immagine: Dukas

Nel giro di soli 20 anni, questa manifestazione è diventata un appuntamento cult. I visitatori arrivano da tutto il Paese per ammirare le meraviglie della natura presentate al salone, organizzato dalla contea del Cheshire, nei pressi di Manchester.
Immagine: Dukas