Maltempo La tempesta «Mathis» porta in Svizzera venti fino a 130 km/h

La tempesta «Mathis» ha flagellato in particolare l'Altopiano nelle ultime 24 ore, con venti che hanno raggiunto anche i 130 km/h a Egolzwil (LU) e Koppigen (BE).
Hai fretta? blue News riassume per te:
- La tempesta «Mathis» ha causato venti che hanno raggiunto i 130 km/h in alcune località della Svizzera interna.
- Questo fenomeno è probabilmente all'origine del deragliamento di due treni a Lüscherz e Büren zum Hof, località nel canton Berna, venerdì. Il bilancio è di 15 feriti, di cui uno grave.
- I forti venti hanno causato anche molti altri danni.
È quanto indica MeteoSvizzera oggi, sabato, stilando un primo bilancio della tempesta.
Questo fenomeno è probabilmente all'origine del deragliamento di due treni a Lüscherz e Büren zum Hof, località nel canton Berna, con un bilancio di 15 feriti, di cui uno grave.
Il deragliamento a Lüscherz si è verificato alle 16.30 sulla linea Bienne-Täuffelen-Anet. La parte posteriore del treno è deragliata e i vagoni si sono ribaltati sul lato destro. Il treno coinvolto nell'incidente, dell'operatore ferroviario Aare Seeland mobil (Asm), viaggiava in direzione di Bienne con 16 passeggeri a bordo.
Una ventina di minuti dopo, alle 16.50, a circa 40 chilometri di distanza si è verificato il secondo incidente nei pressi della stazione di Büren zum Hof. La compagnia ferroviaria RBS ha comunicato che una parte del treno è uscita dai binari.
Altri danni per il vento
I forti venti hanno causato danni a molte strutture: a Liestal (BL), è stata spazzata via la copertura di un cantiere poi finita contro la facciata di una casa, si legge in una nota odierna della polizia di Basilea Campagna. Una persona è rimasta leggermente contusa. Danni si registrano anche in Argovia, con steccati rovesciati e alberi sradicati.
L'Istituto svizzero per lo studio della neve e delle valanghe di Davos (GR) ha diramato un'allerta di grado 4 per il Basso Vallese a causa del forte pericolo di slavine. Nel resto delle Alpi il pericolo è marcato (grado «3»).
Potete consultare le previsioni di MeteoSvizzera per i prossimi giorni rapidamente sulla nostra pagina specifica cliccando qui.
lt, ats