Le tre edizioni linguistiche di Viceversa Letteratura 16.
Ruth Gantert, redattrice responsabile di Viceversa Letteratura e direttrice artistica del Service de Presse Suisse. (immagine d'archivio)
Viceversa Letteratura, tesoro della ricchezza letteraria svizzera - Gallery
Le tre edizioni linguistiche di Viceversa Letteratura 16.
Ruth Gantert, redattrice responsabile di Viceversa Letteratura e direttrice artistica del Service de Presse Suisse. (immagine d'archivio)
Da una decina d'anni, il portale online Viceversa Letteratura, unitamente alla rivista omonima nata nel 2007, promuove la letteratura svizzera nelle tre lingue nazionali mostrando la sua ricchezza. Keystone-ATS a colloquio con Ruth Gantert, redattrice responsabile.
Il prossimo ottobre il portale online Viceversa Letteratura compirà 10 anni. È nato nel 2012 dal sito romando culturactif.ch, «legato alla rivista Se croiser che aveva come scopo di far conoscere la letteratura svizzera», spiega la redattrice responsabile Ruth Gantert al telefono.
La missione di Viceversa Letteratura è la stessa ma si prefigge di promuovere la letteratura elvetica nelle tre lingue nazionali. Esistente sotto forma di piattaforma online e rivista, è un progetto dell'associazione Service de Presse Suisse di cui Gantert è anche direttrice artistica.
Il Service de Presse Suisse è sostenuto da fondi pubblici provenienti dall'Ufficio federale della cultura (UFC) e da Pro Helvetia, nonché dai cantoni ma anche da fondazioni private quali la Fondazione Leenaards.
Idea pragmatica della letteratura svizzera
«Abbiamo un'idea molto pragmatica della letteratura svizzera», spiega Gantert, «consideriamo come tale tutto ciò che è scritto in una delle quattro lingue nazionali, indipendentemente dalla nazionalità dell'autore»; autore che comunque vive nella Confederazione oppure vi è stato attivo per motivi professionali. Con la consapevolezza che «la letteratura elvetica è anche in altre lingue», aggiunge.
Viceversa Letteratura vuole anche «suscitare interesse per le case editrici», indica la redattrice responsabile, ad esempio presentando nuovi autori che potranno in seguito venire pubblicati o tradotti in altre lingue nazionali.
La redazione è composta da un gruppo di 12 persone provenienti da tutta la Svizzera, che si amplia con contributi che vengono da più lontano, indica Gantert.
La letteratura elvetica ha una particolarità? «La forma breve è forse una peculiarità svizzera», spiega citando l'esempio di Massimo Daviddi che come molti altri predilige la poesia. Precisa inoltre che la forma breve interessa sia la poesia che la prosa.
Banca dati ricchissima
Il portale online è di una ricchezza notevole: ben 3'402 autori e 18'041 libri sono recensiti nella banca dati alimentata da contatti con gli scrittori stessi, case editrici, radio e giornali, spiega Gantert. La piattaforma contiene la bibliografia completa degli autori, le cui opere vengono selezionate per una critica.
«Diamo molta importanza alla traduzione», aggiunge. Online le recensioni sono nella lingua in cui è scritto il libro, spiega Gantert, ma «il riassunto del libro viene tradotto nelle tre lingue».
Il sito non esiste in lingua romancia, principalmente «perché le persone che parlano romancio sanno tutte anche un'altra lingua», indica. Si porrebbe inoltre il problema di quale dei cinque idiomi esistenti utilizzare, precisa.
La rivista
La rivista annuale Viceversa Letteratura, pubblicata in italiano, francese e tedesco, è suddivisa in varie rubriche. Fra queste «Qui e altrove», sezione dedicata ad autori esteri, a volte del passato, spiega Gantert. L'edizione di quest'anno propone ad esempio un testo della scrittrice francese Marie-Hélène Lafon.
Quanto al tema della rivista numero 16, «Per sentieri selvaggi», Gantert afferma che «ci interessava la natura in un momento in cui la stiamo distruggendo». Lo si legge anche nell'editoriale di Natalia Proserpi, redattrice responsabile per l'italiano: «Il ritorno alla natura ci rende consapevoli della nostra azione distruttrice, proprio quando, meravigliandoci alla vista di un'orma, scopriamo le nostre tracce in luoghi reconditi».
Nel suo contributo per la sezione «Quaderno di traduzioni», la traduttrice Anna Rusconi paragona l'atto di tradurre ad un percorso formato da «sentieri avventurosi», lo stesso si può dire della letteratura.
La rubrica «Scrittori» contiene «ritratti di autori già affermati», spiega Gantert, in questo numero il ticinese Tommaso Soldini, Silvia Ricci Lempen e Christoph Gleiser. Mentre nella sezione «Quaderni di inediti» si possono scoprire testi di autori emergenti quali Matteo Ferretti o Rebecca Gisler.
In chiusura, la rivista propone la sezione «L'annata letteraria svizzera 2021» che recensisce brevemente le diverse pubblicazioni uscite nelle quattro lingue nazionali l'anno precedente.
https://www.viceversaletteratura.ch/