Gran Bretagna
Polemiche per il diritto degli stupratori
ATS
28.11.2018 - 21:32

Una donna inglese, violentata quando aveva 14 anni, ha deciso di lottare contro il permesso concesso al suo stupratore di vedere il figlio nato dalla violenza.
Parlando con la Bbc, Sammy Woodhouse si è detta "scioccata" dalla notizia che Arshid Hussain, condannato a 35 anni di carcere nel 2016, era stato contattato dai servizi sociali di Rotherham per occuparsi del figlio.
"E' un pericolo per me e per il bambino", ha dichiarato Sammy Woodhouse in un video su Twitter in cui chiede al governo "di cambiare la legge (il Children's Act del 1989) in modo tale che gli stupratori non possano avere contatti con i bambini nati dalle loro violenze".
"Noi, vittime di stupro, subiamo ancora"
Il ministero della Giustizia britannico ha fatto sapere che si occuperà del caso. Hussein, all'epoca 25 anni, faceva parte di una gang di pedofili che molestò e abusò oltre 50 ragazze della città.
"Noi vittime di stupro continuiamo a subire violenza", si è sfogata Woodhouse con la Bbc, "e mi devo anche sentir dire: 'Anche lui ha i suoi diritti'. E i miei diritti? E i diritti dei bambini?".
Sammy, 32 anni, aveva mantenuto l'anonimato fino a oggi ed era impegnata nell'assistenza a donne vittime di violenza. Lo scorso aprile ha pubblicato il libro 'Just a Child' ('Solo un bambino' o una bambina) nel quale racconta la storia dello stupro subito.
ll mondo a colpo d'occhio

Sergio Mattarella alla cerimonia del Ventaglio al Quirinale
Immagine: ANSA

Alessandra Schiavo, ambasciatrice d'Italia in Birmania
Immagine: ANSA

Urbano Cairo, presidente de La7, presenta i nuovi palinsesti
Immagine: ANSA

Boris Johnson visita un centro di polizia a Reading.
Immagine: ANSA

David Sassoli eletto presidente dell'Europarlamento.
Immagine: ANSA

L'ex presidente uruguayano Jose Mujica a Montevideo.
Immagine: ANSA

Mario Vargas Llosa impegnato in un convegno a Madrid.
Immagine: ANSA

Il ministro degli Interni italiano Salvini all'assemblea annuale di Confartigianato.
Immagine: ANSA

Il Dalai Lama incontra i religiosi musulmani a New Delhi.
Immagine: ANSA

Londra, Melania e Donald Trump in visita in Gran Bretagna
Immagine: ANSA

Giovanni Tria durante il G20 di Fukuoka
Immagine: ANSA

Giorgia Meloni (Fdi) in una conferenza sulle elezioni europee.
Immagine: ANSA

La scrittrice cilena Isabel Allende durante un'intervista in Spagna
Immagine: ANSA

Melania Trump con la moglie del premier Shinzo Abe a Tokyo.
Immagine: ANSA

Papa Francesco in posa con alcuni bambini in Vaticano.
Immagine: ANSA

La regina Elisabetta al centenario della British Airways.
Immagine: ANSA

L'artista cinese Ai Weiwei inaugura mostra a Dusseldorf.
Immagine: ANSA

Matteo Salvini a un incontro elettorale a Giussano
Immagine: ANSA

Papa Francesco durante l'udienza generale
Immagine: ANSA

Il Dalai Lama a Dharamsala, India
Immagine: ANSA

Napoli: il Capo della polizia Franco Gabrielli
Immagine: ANSA

Thailandia: cerimonia di incoronazione di Thai King Rama X.
Immagine: ANSA

Angela Merkel visita il terminal dei container al porto di Amburgo.
Immagine: ANSA

Spagna: Pablo Iglesias, leader di Podemos
Immagine: ANSA

Il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo
Immagine: ANSA

Greta Thunberg a Londra.
Immagine: ANSA

Ida Vitale
Immagine: ANSA

Prabowo Subianto, candidato alle presidenziali in Indonesia.
Immagine: ANSA

Il presidente Rohani alla Giornata dell'Esercito dell'Iran.
Immagine: ANSA

Angela Merkel riceve un pallone dalla nazionale di pallamano tedesca
Immagine: ANSA

Macron parla alla riunione dei sindaci della Bretagna.
Immagine: ANSA

Zuzana Caputova neo presidente della Slovacchia.
Immagine: ANSA

Re Felipe di Spagna e Mauricio Macri, presidente argentino
Immagine: ANSA

Chiara Appendino durante l'evento Fidas a Torino
Immagine: ANSA

Nicola Fratoianni in un dibattito alla Camera
Immagine: ANSA
ATS