KennedyJfk: Fbi diffonderà presto i suoi ultimi file segreti
ATS
2.11.2017 - 12:59
Documenti su John Fitzgerald Kennedy verranno desecretati
SDA
La polizia federale statunitense Fbi toglie un ulteriore velo ai file segreti di suo competenza sull'assassinio di Jfk.
Lo ha reso noto la stessa agenzia sottolineando tuttavia che i documenti saranno resi pubblici progressivamente dagli archivi nazionali nelle prossime settimane e che presenteranno degli omissis in modo da proteggere l'identità di coloro tutt'ora in vita che hanno contribuito alle indagini e la cui incolumità potrebbe essere a rischio. I federali hanno inoltre fatto sapere che nei prossimi mesi saranno tolte anche quelle censure, ad accezione di quelle che tutelano nomi e indirizzi delle persone in vita.
Secondo la legge, tutti i documenti relativi all'assassinio del 35esimo presidente degli Stati Uniti avvenuta a Dallas il 22 novembre del 1963 avrebbero dovuto essere divulgati lo scorso giovedì, dopo 25 anni. Ma alla fine Donald Trump aveva dato il via libera alla pubblicazione di 2800 file e, cedendo alle pressioni dell'agenzia di spionaggio Cia, Fbi ed altre agenzie, mantenuto segreti oltre 300 documenti per questioni di sicurezza nazionale.
La Cia aveva spiegato che nei file ancora secretati ci sono i nomi di agenti ed ex agenti segreti, come pure metodi specifici di intelligence e collaborazioni che restano vitali per proteggere la sicurezza del Paese.
Trump aveva chiesto però alle agenzie di riesaminare nei prossimi 180 giorni le loro decisioni, promettendo di mantenere top secret solo quei file che sono essenziali alla sicurezza nazionale. L'Fbi sembra aver già terminato il suo lavoro, la Cia e le altre agenzie non ancora.
Entro il prossimo 26 aprile si vedrà se emergeranno carte utili a chiarire se l'ex marine Lee Harvey Oswald fu l'unico ad agire e a sparare a Jfk.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico