Ucraina Masuhr: «Putin ha ancora la possibilità di intensificare la guerra»

Di Andreas Fischer

11.10.2022

Membri dell'esercito ucraino sorvegliano un sito colpito da un missile nel centro di Kiev il 10 ottobre 2022.
Membri dell'esercito ucraino sorvegliano un sito colpito da un missile nel centro di Kiev il 10 ottobre 2022.
KEYSTONE

La guerra di Putin è tornata a Kiev: lunedì i razzi hanno colpito il centro e anche altre città sono state attaccate. Si trattava solo di una ritorsione o c'era dell'altro? Un esperto spiega l'escalation.

Di Andreas Fischer

11.10.2022

Quando a Kiev suona l'allarme aereo, molti non lo prendono sul serio. Per mesi la capitale ucraina è stata in gran parte risparmiata dagli attacchi russi - adesso però i proiettili hanno colpito proprio il centro.

Il presidente russo Vladimir Putin ha descritto gli attacchi come una rappresaglia per le azioni «terroristiche» di Kiev, tra cui quella al ponte di Crimea di sabato. Allo stesso tempo, il capo del Cremlino ha minacciato una «risposta» ancora più dura in una riunione del Consiglio di Sicurezza se l'Ucraina avesse compiuto altri «assalti terroristici». Gli integralisti russi hanno applaudito agli attacchi e ne hanno chiesti altri.

Ma quali opzioni ha Putin? Come prosegue la guerra dopo la nuova escalation? Niklas Masuhr, analista militare dell'ETH di Zurigo, spiega in un'intervista a blue News cosa aspettarsi ora dalla Russia.

La Russia sembra essere in grado di colpire più duramente nella guerra contro l'Ucraina quando Putin lo vuole: ma perché solo ora?

Ciò è dovuto principalmente al fatto che per gli attacchi di precisione la Russia deve ricorrere a sistemi d'arma che sono disponibili per l'esercito solo in misura limitata. Nello specifico, si tratta di missili balistici Iskander e di missili da crociera Kalibr.

È ovviamente eccessivo utilizzare questi sistemi moderni per colpire i ponti pedonali a Kiev, ad esempio. Questo indica che gli attacchi di rappresaglia erano soprattutto un segnale per l'interno. Quindi la situazione può essere interpretata in modo tale che gli attacchi di rappresaglia erano diretti meno all'Ucraina e più al pubblico interno russo, perché ritenevano di dover dimostrare di essere in grado di effettuare tali attacchi.

L'esperto Niklas Masuhr
Niklas Masuhr
zVg

Niklas Masuhr è ricercatore di sicurezza e analista militare presso il Center for Security Studies dell'ETH di Zurigo.

Il Cremlino avrebbe potuto fornire queste prove nelle fasi precedenti della guerra...

La Russia ha lanciato questi missili contro obiettivi ucraini per tutta la durata della guerra. In particolare, sono stati utilizzati in primavera per distruggere l'industria della difesa ucraina e altre infrastrutture critiche. Sono stati colpiti anche obiettivi civili, forse perché i russi non se ne sono preoccupati o perché sono stati mancati gli obiettivi militari. Nel caso del bombardamento del centro commerciale di Kremenchuk a giugno, c'è il sospetto che la Russia volesse in realtà colpire un presunto obiettivo militare nelle vicinanze.

Il fatto che l'esercito russo sia diventato molto conservatore nell'uso dei missili di precisione dopo un certo punto è dovuto al fatto che la guerra stava andando meno bene per loro e volevano tenere questi sistemi come asso nella manica: anche in caso di una possibile escalation con la NATO.

Sul terreno, l'esercito di Putin è meno presente: il Cremlino lancerà ora attacchi missilistici con maggiore frequenza?

Anche se c'è il rischio che la prossima settimana la mia prognosi si riduca all'assurdo: al momento, ritengo che gli attacchi missilistici in questa forma siano stati una singolare ritorsione per l'attacco al ponte di Kerch. Come ho detto, la Russia ha scorte limitate di questi sistemi: usarli come armi di terrore, come avviene oggi, tende ad essere troppo costoso.

Secondo alcuni esperti, nel prosieguo della guerra il sabotaggio da entrambe le parti potrebbe aumentare. Condividete questa valutazione?

C'è sicuramente qualcosa di vero. Quando le linee del fronte si stabilizzeranno a causa dell'inverno, entrambe le parti cercheranno di capire come danneggiare l'altra senza far muovere i carri armati. L'Ucraina ha già attaccato obiettivi in Russia in questa guerra: una raffineria a Belgorod, per esempio, o la base aerea di Millerovo nell'oblast di Rostov. Il sabotaggio è e rimarrà un mezzo efficace. L'aspetto cruciale, tuttavia, è che il sabotaggio in Occidente potrebbe aumentare.

Sta alludendo agli oleodotti del Mar Baltico e all'attacco alle infrastrutture della Deutsche Bahn nel fine settimana?

Sì. Non si sa con certezza se sia stata la Russia o meno. I precedenti tentativi di Mosca di intimidire l'Occidente sono falliti: un attacco alle infrastrutture civili occidentali potrebbe quindi essere un nuovo obiettivo collaudato dal punto di vista russo.

Sabotaggio in Occidente come parte della guerra ibrida?

In linea di principio, sì. L'attacco agli oleodotti del Mar Baltico potrebbe essere visto come una prova e un segnale che la Russia è in grado e disposta a compiere questi passi. Potrei solo fare ipotesi su altri obiettivi, ma il fatto che ci siano alcuni punti nevralgici nelle infrastrutture civili in Occidente non è una novità. Ne abbiamo già discusso a lungo nel dibattito sul terrorismo.

Quali opzioni restano a Putin in risposta all'attacco al ponte di Crimea?

Sia gli attacchi di lunedì che i possibili atti di sabotaggio al di fuori dell'Ucraina dimostrano che Putin ha ancora una serie di opzioni con cui può intensificare la guerra. Ci si chiede cosa ci sia di nuovo negli attacchi ai civili ucraini. Le truppe russe hanno commesso crimini di guerra in numerosi luoghi dall'inizio del conflitto, quindi non si può dire che gli attacchi missilistici rappresentino un nuovo livello di brutalità. L'unica novità era il coordinamento degli attacchi e il fatto che la Russia volesse inviare questo segnale a tutti i costi.

Cosa significano questi attacchi per il morale degli ucraini?

Il popolo ucraino non si lascia intimidire. Finora le azioni russe per terrorizzare il popolo ucraino hanno sempre ottenuto il risultato opposto.

La Russia avrebbe lanciato 75 missili, di cui solo una buona metà è stata intercettata. Quanto sono efficaci le difese aeree?

In sostanza, è difficile intercettare i missili. Non è una cosa ovvia. I sistemi di difesa aerea sono specializzati: i sistemi che sono bravi a intercettare i missili balistici, ad esempio, non automaticamente sono adatti all'uso contro i missili da crociera a bassa quota.

Inoltre, molti dei sistemi di difesa aerea dell'Ucraina si trovano ora nella parte orientale. Una delle logiche della guerra finora è che la Russia, colpendo le città ucraine, vuole costringere i difensori a usare questi sistemi di difesa aerea per proteggere i civili e non in prima linea.

Quindi è utile all'Ucraina che l'Occidente fornisca rapidamente altri sistemi di difesa aerea, come ha promesso la Germania lunedì?

Esattamente. Ma il problema è che i sistemi di difesa aerea sono stati trascurati nel corso della guerra al terrorismo da parte della NATO. Quindi l'Occidente non ha quasi nulla da inviare. Inoltre, bisogna valutare cosa si vuole tenere per sé nel caso in cui le cose si inaspriscano con la Russia. Quindi Kiev non otterrà sistemi di difesa aerea così rapidamente e facilmente: soprattutto perché non è solo una questione di equipaggiamento, ma anche di addestramento.

Israele ha uno degli scudi antimissile più avanzati al mondo: perché l'Ucraina non si fa aiutare da Tel Aviv?

I sistemi di difesa aerea non sono scudi magici. L'«Iron Dome» di Israele è stato progettato per un determinato scopo e non sarebbe utilizzabile affatto, o solo in misura limitata, altrove.

Inoltre, Israele non fornisce all'Ucraina alcuna arma, né droni, né missili anticarro. Questo soprattutto per ragioni politiche. Eppure hanno alcuni sistemi che potrebbero aiutare l'Ucraina.