EpidemiaCOVID-19: Coira in aiuto delle vittime di violenze domestiche
ATS
2.4.2020 - 10:11
Si intitola «Abbi coraggio!» la nuova campagna lanciata dal Governo retico contro la violenza domestica durante la pandemia di Coronavirus.
Source:Governo grigionese
Il Governo grigionese corre in aiuto delle vittime di violenza coniugale con la diffusione del coronavirus, scandendo questi slogan: «Apri gli occhi», «Abbi coraggio!«, «Prima accade, meglio è».
In una nota odierna le autorità retiche spiegano che la situazione attuale caratterizzata dall'implementazione delle misure volte ad arginare la diffusione della pandemia, l'incertezza e le ristrettezze di spazio nella propria abitazione, possono portare a conflitti nei rapporti di coppia e in famiglia e quindi a un aumento degli episodi di violenza domestica.
I diversi servizi che offrono aiuto e sostegno, protezione e consulenza nei Grigioni, si ricorda, continuano a essere a disposizione delle persone interessate. In caso di denuncia la polizia offre immediatamente protezione e aiuto.
L'aiuto alle vittime, si precisa, offre sostegno a donne, uomini, bambini e adolescenti vittime di violenze, anche in ambito giuridico. A donne e bambini che non sono più sicuri a casa loro vengono messe a disposizione strutture di accoglienza.
«La violenza domestica ha molti volti»
Le autorità ricordano che la violenza domestica è un fenomeno complesso, che può assumere svariate forme e non conosce frontiere: né geografiche, né culturali o sociali. Essa comprende tutti gli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica, che si manifestano all'interno della famiglia o dell'economia domestica, tra attuali coniugi o ex partner.
La violenza domestica può manifestarsi infatti in caso di separazione anche se il partner non ha più lo stesso domicilio della vittima. In altri casi possono emergere episodi di violenza sui figli oppure su persone anziane.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico