Servizi
Swisscom
Pandemia Berna dice di «no» all'obbligo delle mascherine
ATS
22.4.2020 - 18:34

Nonostante l'allentamento graduale dei provvedimenti per proteggere la popolazione dal coronavirus, il Consiglio federale rinuncia a un obbligo generalizzato delle mascherine igieniche dal 27 aprile. Il Governo autorizza invece il Ticino a prolungare fino al 3 maggio le limitazioni ordinate in determinati settori dell'economia, in considerazione della situazione epidemiologica nel cantone a sud delle Alpi.
In una conferenza stampa tenutasi oggi a Berna, il consigliere federale Alain Berset ha dichiarato che l'esecutivo ha accettato la richiesta del canton Ticino da un lato perché le eccezioni contenute non sono così numerose e, dall'altro, poiché si tratta dell'ultima volta.
Il ministro della sanità ha anche sottolineato che il Governo ha tenuto conto di quanto capiterà oltre confine, visto che l'Italia ha previsto un allentamento delle misure dal 4 maggio.
Mantenute le restrizioni per i negozi di generi alimentari
Nella seduta odierna, l'esecutivo ha inoltre deciso di mantenere le attuali restrizioni dell'offerta nei negozi di generi alimentari. Ritorna così sulla sua decisione di giovedì scorso, quando aveva previsto un loro leggero allentamento, per non creare disparità di trattamento con gli altri commerci che apriranno soltanto l'11 maggio.
«Abbiamo constatato che ciò ha suscitato molti interrogativi e creato incertezza. Per questo abbiamo fatto un passo indietro», ha dichiarato Berset.
La scorsa settimana l'esecutivo aveva deciso che dal 27 aprile i negozi di generi alimentari avrebbero potuto nuovamente vendere anche gli articoli esposti che non rientrano tra i beni di prima necessità.
Altre decisioni il 29 aprile
Il consigliere federale ha aggiunto che il 29 aprile il Governo prenderà nuove decisioni in vista della seconda fase di allentamento prevista l'11 maggio. Saranno in particolare interessati i settori sportivi, culturali, della ristorazione e turistici, nonché i diritti popolari e le frontiere.
Berset ha pure annunciato che vi saranno pure provvedimenti riguardanti la formazione oltre la scolarità obbligatoria. "Ma - ha tenuto a ribadire - occorrerà sempre tener conto dell'evoluzione del virus prima di fare ulteriori aperture".
«Vorremmo tutti sapere quando potremmo ritornare alla normalità. Ed è vero che abbiamo un aumento molto meno elevato dei casi positivi, ma non bisogna perdere di vista che sono la salute pubblica e l'evoluzione del virus a dettare l'agenda in queste settimane», ha aggiunto il ministro della sanità. Per questo gli allentamenti saranno affiancati da misure di protezione prese dai singoli settori interessati, soprattutto per quelli che apriranno già il 27 aprile.
Mascherine
Per quanto riguarda la rinuncia dell'obbligo generalizzato delle mascherine, il Consiglio federale per bocca di Alain Berset ribadisce che le misure più efficaci per proteggersi dal virus restano quelle del distanziamento sociale e d'igiene emanate dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
I settori e le imprese sono obbligati ad accompagnare le riaperture con piani di protezione nei quali possono prevedere l'uso delle mascherine, ha sottolineato Berset.
Inoltre, a sostegno dell'approvvigionamento con mascherine igieniche, dalla prossima settimana e per 14 giorni, la Confederazione ne fornirà quotidianamente un milione ai maggiori commercianti al dettaglio.
Portarle in modo corretto
Anche in futuro le persone sane non hanno bisogno di usare le mascherine igieniche nello spazio pubblico. Queste proteggono in primo luogo le altre persone e soltanto in misura limitata chi ne fa uso. «Ma occorre essere molto precisi nel loro impiego», ha detto Daniel Koch, delegato dell'UFSP per la malattia Covid-19.
«Se non sono portate nel modo corretto le goccioline di virus potrebbero essere trasmesse comunque senza il rispetto della distanza sociale».
Anche in futuro le mascherine filtranti del tipo FFP2 e FFP3 saranno destinate innanzitutto al personale medico, che dispone delle conoscenze necessarie per usarle correttamente. Le mascherine protettive di stoffa non dovrebbero essere realizzate artigianalmente.
Acquisto di mascherine
Per quanto riguarda l'acquisto di mascherine, la Confederazione è in contatto con diversi commercianti al dettaglio in modo che l'approvvigionamento del Paese sia assicurato e gradualmente ampliato nelle prossime settimane.
In una prima fase sarà la Farmacia dell'esercito, a partire dal 27 aprile e per 14 giorni - ha spiegato la consigliera federale Viola Amherd - a fornire ai maggiori dettaglianti un milione di mascherine al giorno. La Confederazione sostiene inoltre nel limite del possibile e in via sussidiaria gli acquisti se la domanda non può essere coperta tramite i canali usuali.
La Farmacia dell'esercito - ha aggiunto la ministra della difesa - ha finora distribuito ai Cantoni 21 milioni di mascherine igieniche. Le scorte della Confederazione, che vengono costantemente ampliate, ammontano attualmente a 18 milioni di mascherine igieniche e 1,2 milioni di mascherine filtranti del tipo FFP2.
Limitazione degli esami medici non urgenti
D'intesa con i Cantoni, il Consiglio federale ha inoltre fatto chiarezza sulla limitazione degli esami non urgenti sul piano medico negli ospedali. Il 16 aprile scorso aveva deciso di revocare il divieto nazionale con effetto dal 27 aprile e di consentire agli ospedali di effettuare nuovamente i cosiddetti "interventi elettivi", ha spiegato Berset.
I Cantoni sono tuttora tenuti a garantire sufficienti capacità nel settore stazionario per il trattamento in particolare dei pazienti affetti da COVID-19, ma riacquistano la facoltà di limitare gli interventi elettivi o di obbligare, come finora, gli ospedali pubblici e privati a mettere a disposizione le loro capacità.
Gli ospedali devono inoltre tenere una scorta sufficiente di medicamenti importanti per i pazienti affetti da coronavirus e per altri trattamenti urgenti dal punto di vista medico.
Attività sportive
Come detto, decisioni riguardanti le attività sportive professionistiche saranno prese la prossima settimana. Una task force è stata creata con organizzazioni del settore, Cantoni, Comuni, l'UFSP e l'Ufficio federale dello sport.
In questo ambito si è tenuto conto del fatto che una rapida decisione per le leghe professionistiche avrà anche ripercussioni importanti dal punto di vista finanziario, ha spiegato la ministra dello sport Viola Amherd.
La consigliera federale si è pure espressa sulle attività sportive senza contatti corporei. Queste, come il tennis o il golf, potranno riprendere già inizio maggio. Amherd ha dichiarato di comprendere l'importanza dello sport per la salute fisica e psichica della popolazione. Ma anche in questo caso bisognerà tener conto delle misure di distanziamento sociale e di igiene delle mani.
Turismo estivo?
Per quanto riguardo l'estate, Berset ha ribadito che occorre essere prudenti. "Se vogliamo approfittare delle nostre infrastrutture turistiche, dobbiamo rimanere disciplinati nei provvedimenti presi finora e attuarli anche nelle prossime settimane. Fino a questo momento la popolazione ha reagito bene al rafforzamento delle misure.
Con l'allentamento dei provvedimenti i casi positivi potrebbero aumentare, ma l'obiettivo è di evitare una nuova ondata come nel mese di marzo, ha sottolineato il ministro della sanità.
Infine, il Consiglio federale raccomanda alla popolazione, come sinora, di restare a casa, soprattutto alle persone vulnerabili. Si consiglia sempre ai datori di lavoro che possono far lavorare i dipendenti tramite l'home office di continuare a farlo anche nelle prossime settimane.
Le immagini del giorno

Una militante Femen svela sul suo petto l'iscrizione «Fascismo, non un passo di più» durante una manifestazione davanti alla sede del partito di estrema destra spagnolo VOX a Madrid, Spagna. (30 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Un occhio inquisitore... In Nepal, il governo ha deciso di applicare, a partire dal 29 aprile 2021, restrizioni nella valle di Kathmandu poiché il numero di casi di Covid-19 continua ad aumentare.
Immagine: Keystone

Dramma. Un ebreo ortodosso osserva alcuni oggetti personali abbandonati... Il più grande raduno in Israele dall'inizio della pandemia di Covid si è trasformato in un incubo. Un incidente ha fatto almeno 44 morti durante un pellegrinaggio ebraico ortodosso nel nord del paese. (30 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Impressionanti lavori: alcuni operai a lavoro, dopo una frana, per rendere nuovamente percorribile la ferrovia sulla riva destra del Reno, a Kestert, in Germania.
Immagine: Keystone

Questo bambino indiano sta facendo un test poiché presenta sintomi: la pandemia di coronavirus sta infuriando in India. Il numero di morti ha superato i 200.000 mercoledì 28 aprile, con più di 3.000 decessi segnalati per la prima volta in 24 ore, secondo i dati ufficiali. (29 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Orgogliosa del suo paese... Una donna sventola la bandiera cinese durante un raduno per osservare il lancio del modulo centrale Tianhe («Armonia celeste»), azionato da un razzo Lunga Marcia 5B, dal centro di lancio di Wenchang. La Cina ha lanciato il primo dei tre elementi della sua stazione spaziale, la «CSS», la cui costruzione richiederà fino alla fine del 2022 una decina di missioni. (29 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Chi vuole portarsi a casa un po' di Federer? I calzini che il campione di tennis ha indossato per il Qatar Open 2021 sono esposti alla casa d'aste Christie’s di Zurigo. I vecchi abiti dello sportivo sono stati messi in vendita. Il ricavato sarà interamente versato alla Fondazione Roger Federer, per l'educazione dei bambini. (27 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Bel colpo! Poliziotti indonesiani dispongono per terra il prodotto di un grosso sequestro in occasione di in una conferenza stampa presso la sede della polizia nazionale a Giacarta. La polizia indonesiana ha confiscato 2,5 tonnellate di metanfetamina in cristalli provenienti da una rete internazionale di narcotraffico operante in Medio Oriente, Malaysia e Indonesia. (28 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Totalmente autonomo! Un robot prepara una paella in occasione della sua presentazione a Malaga, in Spagna. Questo robot, creato congiuntamente dalle aziende Mimkook e Be robot 5, è in grado di cucinare una paella da solo, senza la supervisione di uno chef. (28 aprile 2021)
Immagine: Keystone

I lavori di rimozione della neve sono ancora in corso in vista dell'apertura del passo dell'Oberalp tra Andermatt e Sedrun. (27 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Alcuni ciclisti si sono goduti il bel tempo primaverile lungo la strada del passo dell'Oberalp... ma anche la vista del paesaggio ancora innevato. (27 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Ben protetta... Una donna con una mascherina sul volto circola con il suo nutrito seguiti di cagnolini per le strade di Hanoi, in Vietnam. Il ministro della Sanità, Nguyen Thanh Long, ha recentemente messo in guardia contro un'eventuale quarta ondata di Covid-19, poiché la pandemia nei paesi vicini, Cambogia e Laos, si sta aggravando. (27 aprile 2021)
Immagine: Keystone

La scultura «Der Manipulator» dell'artista svizzero Markus Meyle viene trasportata in volo al Guschakopf in vista dell'esposizione internazionale d'arte all'aperto «Bad Ragartz» a Bad Ragaz (San Gallo). (26 aprile 2021)
Immagine: Keystone

La mostra riunirà 83 artisti di 16 paesi che presenteranno le loro opere a partire dall'8 maggio.
Immagine: Keystone

Si torna a scuola! Questi bambini tornano in classe a Parigi dopo la chiusura prolungata della scuola a causa della pandemia di coronavirus. (26 aprile 2021)
Immagine: Keystone

In Sassonia (Germania), sono stati accesi dei piccoli fuochi in questo vigneto nella speranza di proteggerlo dalle gelate tardive. (26 aprile 2021)
Immagine: Keystone

L'quipaggio di SpaceX, da sinistra a destra, l'astronauta della NASA Megan McArthur, l'astronauta dell'Agenzia spaziale europea Thomas Pesquet, l'astronauta della NASA Shane Kimbrough e l'astronauta della Japan Aerospace Exploration Agency Akihiko Hoshide, lasciano l'Operations and Checkout Building per dirigersi verso la piattaforma di lancio, venerdì 23 aprile 2021, al Kennedy Space Center di Cape Canaveral, Florida. I quattro astronauti della SpaceX Crew dovrebbero partire questo venerdì alle 11:49, diretti alla Stazione Spaziale Internazionale per un soggiorno di sei mesi nell'orbita terrestre.
Immagine: Keystone

La cancelliera tedesca Angela Merkel testimonierà questo venerdì, 23 aprile 2021, davanti alla commissione parlamentare d'inchiesta incaricata di fare luce sulla società di pagamento Wirecard, il cui crollo ha causato uno scandalo clamoroso in Germania. Angela Merkel dovrà spiegare perché ha elogiato l'ex fiore all'occhiello della tecnologica tedesca.
Immagine: Keystone

Strana creatura: Kong Ning, artista e attivista ambientalista cinese, mostra per le strade della città la sua ultima collezione di abiti ispirati al tema «Abbraccia la terra» in occasione della Giornata della Terra a Pechino. (22 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Il britannico Giarnni Regini-Moran svolge un esercizio in occasione delle qualificazioni maschili per i Campionati europei 2021 di ginnastica artistica alla St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. (22 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Un thailandese in attesa di sottoporsi ad un test gratuito per il COVID-19 al fine di fermare la rapida diffusione della pandemia a Bangkok, in Thailandia. Il governo thailandese ha dichiarato Bangkok e altre province zone di massimo controllo e ha rafforzato le misure sanitarie per contenere il rapido aumento delle infezioni. (22 aprile 2021)
Immagine: Keystone