Geografia
Swisstopo torna a misurare la Svizzera, precisione al millimetro
hm, ats
23.5.2022 - 17:00

Per qualche centimetro in più, o magari in meno: l'Ufficio federale di topografia (Swisstopo) sta effettuando una nuova misurazione del territorio nazionale.
Concretamente sino ad ottobre sarà ricalcolata la posizione dei 220 punti fissi che servono poi per le triangolazioni, spiegano in un comunicato odierno i funzionari bernesi che si occupano della cartografia. Un'operazione che un tempo richiedeva anni, mentre oggi è agevolata dai sistemi satellitari.
La precisione sarà dell'ordine di qualche millimetro e il confronto con i risultati delle precedenti misurazioni, che hanno luogo ogni sei anni, permetterà di indicare i mutamenti in corso. La Confederazione – insieme ai paesi limitrofi – si sposta infatti lentamente ma costantemente di circa 2,5 cm all'anno verso nord-est, sulla placca europea. Inoltre si verificano cambiamenti millimetrici anche su suolo elvetico, conseguenza ad esempio del sollevamento alpino ancora in corso.
Stando a Swisstopo la precisione geografica è importante non solo per le mappe, bensì anche per i confini delle proprietà e nell'ambito della costruzione di ponti, strade e condutture.
hm, ats