BancarotteAumentano i fallimenti aziendali in Svizzera e in Ticino
hm, ats
26.7.2023 - 15:01
A volte l'unica via praticabile è quella di apporre i sigilli.
Keystone
Sensibile crescita dei fallimenti aziendali in Svizzera: nel primo semestre le ditte che hanno dovuto chiudere per insolvenza sono state 2822, il 22% in più dello stesso periodo dell'anno scorso.
Keystone-SDA, hm, ats
26.07.2023, 15:01
26.07.2023, 15:04
SDA
Stando ai dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B) il Ticino è sostanzialmente nella media (+19% a 176), mentre i Grigioni mettono a referto un calo (-18% a 33). Tenendo conto solo dei cantoni con numeri di una certa consistenza spiccano il +113% di Friburgo e il +31% di Lucerna. Anche i tre principali poli elvetici – Zurigo (+17%), Ginevra (+28%) e Basilea Città (+17%) – mostrano forti aumenti.
A livello settoriale le insolvenze sono state più numerose nei settori della costruzione (+21% a 581), dei servizi (+21% a 472), del commercio (+28% a 407) nonché della ristorazione e del comparto alberghiero (+30% a 352). Gli unici segmenti che mostrano un calo sono quelli degli immobili (-7% a 63) e del tempo libero nonché dei divertimenti (-25% a 15).
Ai fallimenti per incapacità a far fronte ai pagamenti vanno poi aggiunti quelli per lacune nell'organizzazione (articolo 731b del Codice delle obbligazioni): il numero complessivo sale così 4113 (+6%) a livello svizzero, a 325 in Ticino (-11%) e a 77 nei Grigioni (-42%).
Se diverse aziende devono abbassare le saracinesche, non poche al contrario aprono i battenti: le nuove iscrizioni al registro di commercio nella Confederazione sono state 24'387 nel periodo gennaio-giugno, valore comunque in flessione del 4% su base annua. Il Ticino (-3% a 1122) si muove in linea con il resto del paese, mentre maggiore dinamismo viene mostrato dai Grigioni (+14% a 583).
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico