Difesa aerea«Svizzera non è sufficientemente protetta da missili e droni»
ats
21.4.2024 - 19:00
L'arrivo dei missili Patriot (nella foto quelli slovacchi) dovrebbe migliorare la situazione.
Keystone
La protezione dello spazio aereo elvetico fa acqua: a differenza di Israele, la Svizzera non sarebbe in grado di respingere un'aggressione con un gran numero di droni e missili.
Keystone-SDA, ats
21.04.2024, 19:00
21.04.2024, 19:09
SDA
«La nostra difesa aerea è inadeguatamente equipaggiata», afferma Albert Stahel, professore emerito di strategia militare all'Università di Zurigo, in dichiarazioni alla SonntagsZeitung. «Non saremmo in grado di resistere a lungo a un attacco massiccio con droni, missili da crociera e jet da combattimento».
L'esercito dispone attualmente di 30 caccia F/A-18 obsoleti, oltre a 27 unità di fuoco per la difesa aerea media e 96 unità Stinger. Si tratta di missili terra-aria che possono essere lanciati da una sola persona. Ci sono anche sensori per la sorveglianza dello spazio aereo.
«Al momento abbiamo un problema», afferma Josef Dittli, consigliere agli stati (UR/PLR) ed ex ufficiale di carriera, a sua volta citato dal domenicale. E questo, a suo avviso, non sarebbe privo di rischi. «I conflitti militari come quelli in Ucraina o in Medio Oriente possono aggravarsi e colpire improvvisamente la Svizzera: nessuno sa cosa accadrà».
Cosa succederebbe, ad esempio, se si verificasse un attentato durante la prevista conferenza di pace in Ucraina sul Bürgenstock a metà giugno? La polizia cantonale di Nidvaldo, responsabile della sicurezza, risponde in modo che la testata zurighese giudica evasivo: «Per motivi tattici, non forniamo informazioni sulle misure di sicurezza», viene affermato. Il dispositivo viene costantemente rivisto e può se se necessario essere adattato, precisa l'autorità.
Un miglioramento sul fronte della difesa dello spazio aereo è previsto solo tra qualche anno: i primi caccia F-35 arriveranno in Svizzera a partire dal 2028 e il sistema di difesa aerea Patriot, che attualmente svolge un ruolo importante in Ucraina, giungerà dal 2026. Le unità Patriot saranno però in grado di proteggere solo una parte del paese, circa 15'000 dei 41'000 chilometri quadrati.
«L'acquisto di missili guidati Patriot è il primo passo nella giusta direzione, verso una difesa aerea completa», sostiene Stahel. A suo dire la Svizzera ha bisogno di altri sistemi, come i cannoni Skyranger di Rheinmetall. Secondo Dittli, è anche necessario aderire allo Sky Shield europeo. «Senza la cooperazione con altri paesi non si va avanti».
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico