Navigatori in montagnaAltolà ai GPS, cartello per evitare camion
ATS
25.4.2020 - 20:35
Non prestate fede al GPS.
Source:KEYSTONE/ALESSANDRO DELLA VALLE
Basta camion su strade strette e magari sterrate per colpa delle indicazioni del navigatore: stufi di vedere i bisonti della strada pascolare dove non fanno che creare problemi gli abitanti di Loc, frazione di Crans-Montana (VS), hanno installato un cartello anti-GPS.
«Attenzione, non seguire le indicazioni del navigatore, l'itinerario proposto ti porta su strade strette e inadatte alla circolazione!«, si legge sul pannello installato nella località.
Le autorità hanno tentato di avvertire le aziende che producono i programmi in questione, ma senza avere alcun successo, ha spiegato oggi il sindaco Nicolas Féraud sulle onde di radio Rhône FM. «È quasi impossibile far modificare gli itinerari registrati nei GPS e creati dagli algoritmi».
I navigatori segnalano una scorciatoia per raggiungere Crans che non è tale: le strade ci sono effettivamente, ma sono totalmente inadatte al traffico di transito. «Ci si trova su vie viticole in terra battuta», ha spiegato Féraud.
E non è solo il traffico a dar fastidio. I TIR da 40 tonnellate hanno anche già provocato parecchi danni, rompendo tubature e altro. Da qui l'idea di installare il cartello.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico