L'esperienza norvegese con gli F-35 «Il prezzo si è rivelato molto più basso di quello che avevamo calcolato»

di Philipp Dahm

30.10.2021

Gli F-35 norvegesi nel marzo 2020 durante una manovra della NATO dall'Islanda.
Gli F-35 norvegesi nel marzo 2020 durante una manovra della NATO dall'Islanda.
Christian Timmig/Nato

Giovedì la ministra della Difesa Amherd ha incontrato il generale statunitense Eric T. Fick per colloqui sulla prevista acquisizione di 36 aerei da combattimento F-35A. Negli Stati Uniti il jet è considerato un pozzo senza fondo, mentre l'esperienza degli operatori europei è molto diversa. In Svizzera è stata lanciata una raccolta firme per impedirne l'acquisto.

di Philipp Dahm

30.10.2021

Negli Stati Uniti, l'F-35 non ha la migliore reputazione. Non c'è da stupirsi: nel settembre 2019, il costo totale di sviluppo, costruzione e operazioni del ciclo di vita veniva stimato in 1,5 miliardi di dollari. Un anno e mezzo dopo, l'Air Force ammette che «l'F-35 costa troppo».

Più recentemente, il Congresso degli Stati Uniti ha aumentato la pressione sul produttore Lockheed Martin per ridurre i costi operativi, che potrebbero arrivare a 38.000 dollari per ora di volo. Il prezzo di acquisizione è stimato in 77,9 milioni di dollari per F-35, ma con i costi accessori come l'armamento, l'importo sale a circa 110,3 milioni.

E quindi? Poiché la situazione in Svizzera è difficile da confrontare con quella degli Stati Uniti, solo uno sguardo verso altri paesi europei, dove è già operativo l'F-35, può essere d'aiuto.

Nel 2013, i Paesi Bassi hanno deciso di acquistare 37 F-35 per 4,5 miliardi di euro: un prezzo per aereo di ben 140 milioni di franchi, tenendo conto dell'inflazione. L'esercito è apparentemente soddisfatto del jet: due anni fa ne sono stati ordinati altri nove, ognuno dei quali costa 111 milioni di franchi.

L'esperienza della Norvegia

Il Belgio ha optato per l'aereo statunitense nel 2018 e, come la Svizzera, ha giustificato esplicitamente l'acquisto con il prezzo, con il quale la concorrenza non era stata in grado di tenere il passo. Bruxelles ha trasferito 4,2 miliardi di franchi agli Stati Uniti per 34 F-35: l'acquisizione è costata dunque 123 milioni di franchi per aereo.

La Norvegia è il terzo paese europeo, dopo la Gran Bretagna e l'Italia, ad affidarsi all'F-35: i primi ordini sono stati fatti nel 2012. Oggi, 18 aerei sono in servizio nell'estremo nord e l'esperienza acquisita in Scandinavia dovrebbe incoraggiare il DDPS e Armasuisse.

In Norvegia, infatti, l'F-35 non solo ha soddisfatto le aspettative fiscali che vi erano state riposte, ma le ha superate. «Il prezzo degli aerei è stato significativamente più basso di quello che avevamo calcolato nel 2012», spiega a «blue News» Vegard Norstad Finberg: «L'ultima consegna ci è costata meno di 80 milioni di dollari per aereo».

«Costi operativi entro i limiti calcolati»

In confronto, gli aerei di altri produttori sono «un po' più costosi», precisa sempre il tenente colonnello del Ministero della difesa. E aggiunge: «I costi operativi sono nel quadro calcolato». Tutto sommato, dice, tutte le spese sono all'interno del bilancio che è stato redatto nove anni fa.

Secondo Norstad Finberg non ci sono state brutte sorprese: «Quei costi aggiuntivi che abbiamo avuto sono dovuti al tasso di cambio con il dollaro e in parte alle misure di costruzione a causa dei maggiori requisiti di sicurezza». Sembra dunque un atterraggio di precisione per l'F-35 in Norvegia.

I norvegesi apparentemente non hanno molto di cui lamentarsi: l'unico difetto è il Global Sustainment System, con il quale la manutenzione dell'F-35 deve essere controllata centralmente. Non è «ancora completamente sviluppato», ma non causa costi aggiuntivi. Il problema dovrebbe essere risolto entro il 2025 e quindi prima della consegna dei jet svizzeri.

«Di gran lunga il miglior risultato»

Il confronto con gli operatori europei dell'F-35 dimostra che i costi operativi, fino a 35.000 franchi per ora di volo, sono un problema statunitense. Nel caso della Norvegia, si parla di una cifra di poco meno di 12.000 franchi per ora di volo, ma questi dati dovrebbero probabilmente essere visti più come un'indicazione che come un fatto.

I costi di acquisizione e di funzionamento hanno contribuito per il 50% alla decisione svizzera: l'F-35 «ha ottenuto di gran lunga il miglior risultato», ha assicurato la ministra della difesa Viola Amherd. La spesa in 30 anni è stimata in 15,5 miliardi di franchi. Secondo il DDPS, la seconda migliore offerta sarebbe costata circa 2 miliardi di franchi in più.

I giornalisti non hanno potuto verificare direttamente le cifre fornite dal DDPS, ma lo ha fatto uno studio legale d'affari di Zurigo incaricato proprio dalla ministra della difesa. E così è apparentemente possibile che un jet di quinta generazione abbia lasciato i vecchi modelli molto indietro anche in termini finanziari.