Sudafrica
Sudafrica: il bilancio delle violenze sale a 32 morti

Altre 22 persone sono state uccise nelle violenze e nei saccheggi in atto da diversi giorni in Sudafrica, portando il bilancio complessivo delle vittime a 32, secondo quanto riferito dalle autorità.
Il bilancio delle vittime nella provincia di Kwazulu-Natal (est) è salito a 26 morti, contro i quattro del giorno prima. A questi si aggiungono i sei decessi nell'agglomerato di Johannesburg confermati ieri sera dal presidente Cyril Ramaphosa.
Le violenze sono scoppiate in seguito all'arresto dell'ex presidente Jacob Zuma, condannato a 15 mesi di carcere dalla Corte costituzionale per essersi rifiutato di comparire davanti alla commissione d'inchiesta anti-corruzione che indaga su presunte frodi sotto il suo mandato presidenziale. Il 79enne rimane infatti popolare, specialmente nella sua provincia nativa di KwaZulu-Natal.
SDA