Ukraine Recovery Conference
A Lugano spuntano i primi mezzi militari e le misure di sicurezza
Il Ticino si appresta ad assumersi l’importante sfida dell’Ukraine Recovery Conference (URC) in programma a Lugano il 4 e 5 luglio.
Svariati i compiti che la Polizia cantonale e i suoi partner dovranno adempiere, tra cui garantire il regolare svolgimento dell’incontro internazionale, ridurre al minimo l’impatto sulla popolazione e mantenere i servizi di sicurezza a beneficio della cittadinanza.
Le forze in campo dovranno assicurare la protezione di diversi luoghi e l’incolumità delle delegazioni durante gli spostamenti. Nella notte sono iniziati alla Foce i lavori di recinzione e sono arrivati i primi battelli pattugliatori addetti alla sorveglianza del lago.
Come comunicato nei giorni scorsi, i disagi negli spostamenti potrebbero essere importanti. Le informazioni più rilevanti riguardo le ripercussioni legate all’organizzazione dell’evento sono consultabili all’indirizzo www.ti.ch/urc2022lugano. Da oggi fino al 05.07.2022 sarà inoltre attiva una helpline telefonica +41 (0) 848 14 95 95.
Nello specifico, nelle zone indicate in rosso l’accesso sarà vietato - salvo alle persone autorizzate - nel periodo dal 3 luglio alle ore 14.00 fino al 6 luglio alle ore 06.00. Nelle aree indicate in blu, invece, vi sarà una maggiore presenza di polizia e potranno essere effettuati controlli d’identità e di sicurezza. Un’estensione delle zone sarà inoltre possibile in qualsiasi momento.

La circolazione stradale nella città di Lugano sarà soggetta a deviazioni e chiusure di alcune arterie principiali, gli spostamenti saranno però comunque garantiti sugli altri tratti viari non toccati dalle limitazioni. Il servizio pubblico dei trasporti adeguerà i collegamenti. Residenti e fornitori potranno accedere a tutte le vie ad esclusione di quelle bloccate al traffico.
Per motivi di sicurezza i veicoli parcheggiati al di fuori delle zone autorizzate (parcheggi delimitati) o senza il consenso degli addetti ai lavori verranno rimossi. Tutte queste disposizioni entreranno in vigore il 3 luglio alle ore 12.00 e termineranno il 6 luglio alle ore 06.00.

Swisstxt