Covid
Aumentano le ospedalizzazioni sia in Ticino che nei Grigioni

Aumenta la pressione sui nosocomi ticinesi e grigionesi con diverse nuove ospedalizzazioni. Nei Grigioni le nuove infezioni sembrano rallentare ma si registra un morto. In Ticino invece i nuovi casi raggiungono un nuovo record.
In Ticino sono stati registrati nelle ultime 24 ore 264 nuovi contagi da Covid. Non se ne vedevano tanti in un solo giorno dal mese di gennaio, a conferma della tendenza all'aumento già registrata nelle ultime settimane.
Non si segnalano nuovi decessi – il bilancio è di 1'028 da inizio pandemia – dopo che ieri ne erano stati annunciati tre. Aumentano i pazienti ricoverati in ospedale, che tornano sopra quota 100: attualmente sono 102, con ben cinque nuovi ospedalizzati da martedì (primato da aprile), di cui 14 in terapia intensiva (+2).
Nelle 68 case anziani la situazione rimane invece più tranquilla: sono solo tre i residenti positivi. Sul fronte delle classi in quarantena, che sono 24, 2 delle quali nuove.
Più ospedalizzati anche nei Grigioni
Una persona è deceduta di Covid nelle ultime 24 ore nei Grigioni, dove il bilancio da inizio pandemia sale a 216 morti.
Resta alta la pressione sugli ospedali. I pazienti ricoverati sono ora 52, ben cinque in più rispetto a martedì, di cui 7 nei reparti di terapia intensiva.
I dati diffusi mercoledì confermano come i contagi stiano leggermente rallentando rispetto al picco di una settimana fa, pur restando a livelli molto elevati. Le nuove infezioni sono infatti 176, a fronte delle 172 di ieri, martedì, e delle 295 di mercoledì scorso. Calano di conseguenza anche i casi attivi: sono 1'817 le persone in isolamento (-152) e 1'639 quelle in quarantena.
Swisstxt