Si è svolta giovedì a Luino la riunione bilaterale sull'imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri italiani, e sulla relativa compensazione finanziaria a favore dei comuni italiani di confine. L'importo per l'anno 2016 ammonta a 80'541'904,88 franchi, già versati, e fa riferimento a 60'770 frontalieri. La delegazione italiana ha illustrato sia la ripartizione tra gli enti locali interessati delle somme ristornate nel 2015, sia le opere realizzate o in fase di progettazione grazie a tali somme. La delegazione svizzera è stata coordinata dal direttore della Divisione contribuzioni del DFE Lino Ramelli e ha incluso rappresentanti di Confederazione, Ticino, Grigioni e Vallese.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico