La provenienza del rutenio-106 rilevato nell'aria a sud delle Alpi negli scorsi giorni, con misurazioni a Cadenazzo e Bellinzona in particolare, deve ancora essere accertata ma si sospetta che debba essere ricercata a sud degli Urali, in Russia. Le concentrazioni non sono pericolose per l'uomo e sono in diminuzione, precisa in un comunicato di martedì l'Ufficio federale della sanità pubblica. Il valore massimo è stato di 1'900 micro-Becquerel/m3, 350 volte al di sotto del limite di immissione fissato in un'ordinanza federale. I dati sono inferiori a quelli rilevati in altri paesi colpiti, come Repubblica Ceca, Austria, Polonia e Italia.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico