Covid In Svizzera meno decessi ma più contagi

Rispetto a lunedì scorso sono aumentati i nuovi casi del fine settimana. Tuttavia, sia i decessi che le ospedalizzazione sono diminuiti.
Sono 89'453 i contagi in Svizzera delle ultime 72 ore, secondo l'Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP). Una settimana fa i casi erano 87'278, ovvero 2175 in meno.
26 i nuovi decessi. Dopo lo scorso fine settimana ne erano stati riportati invece 35.
Le ospedalizzazioni sono 219. Una settimana fa erano 247. In cure intense ci sono 653 persone. I pazienti Covid occupano il 23,20% dei posti disponibili in terapia intensiva, con un tasso d'occupazione del 76,50%.
138'169 persone positive sono in isolamento. Sono invece 71'145 quelle in quarantena per un contatto con un positivo.
Nei laboratori continuano i test
Nelle ultime 72 ore sono stati trasmessi i risultati di 257'474 test. Il tasso di positività è del 34,7%, contro il 32,9% della scorsa settimana. Il tasso di riproduzione, che ha un ritardo di una decina di giorni sugli altri dati, si attesta a 1,11. La variante Omicron rappresenta il 96,0% dei casi.
La campagna vaccinale
In totale, il 68,27% degli svizzeri ha già ricevuto due dosi di vaccino. Fra la popolazione oltre i 12 anni, la quota sale al 77,65%. Inoltre, il 74,14% delle persone oltre i 65 anni e il 39,27% della popolazione hanno ricevuto il booster.
La situazione resta tesa in Ticino e nei Grigioni
In Ticino, nelle ultime 24 ore, i contagi sono stati 499, con 4 decessi.
Nei Grigioni, i contagiati sono invece stati 398, in questo caso senza nessun morto.
fl, ats