Sanzioni svizzere? «Sarebbe un grande shock se il commercio con la Cina crollasse»

Di Andreas Fischer

16.8.2022

Stato della relazione: complicato. Dal punto di vista economico, le cose procedono senza intoppi tra la Svizzera e la Cina. Ma il Consiglio federale vuole ancora decidere sulle sanzioni.
Stato della relazione: complicato. Dal punto di vista economico, le cose procedono senza intoppi tra la Svizzera e la Cina. Ma il Consiglio federale vuole ancora decidere sulle sanzioni.
Keystone

Ora che le tensioni tra Cina e Taiwan si sono inasprite, anche i politici svizzeri tornano a parlare di sanzioni. Ma quanto sarebbero delicate per l'economia? blue News ha cercato di capirlo.

Di Andreas Fischer

16.8.2022

Sanzioni contro la Cina? È un argomento che viene discusso di tanto in tanto in Svizzera. Sullo sfondo degli eventi relativi alla visita a Taiwan di Nancy Pelosi, presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, il dibattito si è fatto più acceso, anche nell'Unione Europea e, naturalmente, negli Stati Uniti.

Il Consiglio federale intende decidere su eventuali misure in agosto, mentre gli esperti di politica estera dei partiti a Berna stanno già prendendo posizione, come riporta la SRF.

Mentre il consigliere nazionale del PS Eric Nussbaumer chiede che la Svizzera prenda una posizione chiara e vuole esaminare eventuali sanzioni, il consigliere nazionale dell'UDC Andreas Glarner ritiene che sarebbe maldestro «svegliare l'orso addormentato» Cina.

Erich Ettlin, membro del Consiglio degli Stati del Centro, si posiziona tra i due schieramenti: «La Svizzera non dovrebbe aderire alle sanzioni dell'UE di per sé solo perché l'UE lo fa. Dovrebbe valutare autonomamente se questa è la strada giusta da percorrere e se vogliamo perseguirla».

La Cina è il più importante partner commerciale della Svizzera in Asia, il terzo dopo l'UE e gli Stati Uniti. La Confederazione può quindi permettersi di mettersi contro questo paese economicamente potente?

Quali sanzioni sono ipotizzabili?

«Se ci fosse un'escalation con la Cina, suppongo che la Svizzera valuterebbe innanzitutto quanto a lungo può rimanere neutrale e adotterebbe un approccio pragmatico», afferma Teresa Hug del think tank Avenir Suisse in un'intervista a blue News.

Hug è coautrice dello studio «Navigating troubled waters» (Navigare in acque agitate), in cui il think tank presenta opzioni per il posizionamento della Svizzera nei confronti della Cina sulla base di tre livelli di escalation.

«Distinguiamo tra il punto di vista della Svizzera e quello dell'UE e degli Stati Uniti», afferma Hug. «Dal nostro punto di vista, la Svizzera è piuttosto riluttante a imporre sanzioni. Ad esempio, nel corso della guerra contro l'Ucraina, la Svizzera ha adottato le sanzioni contro la Russia dell'UE e non ne ha imposte di proprie».

Ma poiché l'UE è un partner commerciale molto più importante della Cina per la Svizzera, quest'ultima dovrebbe probabilmente aderire alle sanzioni dell'UE, afferma Hug. «Probabilmente non avrebbe altra scelta nel lungo periodo se non vuole correre il rischio di essere punita dall'UE».

Quanti posti di lavoro sarebbero interessati?

«Sul totale del commercio estero della Svizzera - beni, servizi, importazioni ed esportazioni - la Cina rappresenta il 5%», spiega ancora l'esperta. «In totale, circa due milioni di dipendenti in Svizzera dipendono dal settore delle esportazioni, di cui a loro volta circa il 6% dipende dalle esportazioni verso la Cina».

Quindi, nel peggiore dei casi, 120.000 posti di lavoro sarebbero direttamente interessati. Nel breve termine, afferma Hug, «sarebbe un grande shock se il commercio con la Cina crollasse improvvisamente. A lungo termine, tuttavia, è più importante che la Svizzera si concentri sul suo principale partner commerciale, ossia l'UE».

Cosa accadrebbe in caso di blocco delle contrattazioni?

Per la comunità imprenditoriale, invece, è «molto difficile immaginare che la Svizzera imponga sanzioni contro la Cina o che segua eventuali sanzioni da parte dell'UE», chiarisce Peter Bachmann. Il direttore della Camera di commercio svizzero-cinese a Shanghai, raggiunto da blue News via e-mail, sa «che Pechino imporrebbe immediatamente contro-sanzioni su qualsiasi sanzione o passo che vada in una direzione simile».

Questi potrebbero essere sproporzionatamente duri, avverte Bachmann, e comprendere la chiusura forzata di aziende svizzere in Cina, il divieto di importazione e l'ostruzione di prodotti svizzeri o il blocco delle esportazioni di prodotti cinesi in Svizzera.

Se gli scambi commerciali con la Cina dovessero essere limitati a causa delle sanzioni o addirittura bloccati, la Svizzera ne risentirebbe sicuramente, come sottolinea ancora Hug di Avenir Suisse. «Le esportazioni verso la Cina riguardano due dei nostri più importanti settori di esportazione, ovvero quello farmaceutico e chimico, nonché quello dei macchinari e dell'elettronica. Queste industrie rappresentano circa due terzi del volume delle esportazioni verso la Cina. Sarebbe quindi un duro colpo se il commercio diretto venisse limitato».

Dal canto suo, Bachmann teme che, in tal caso, le aziende svizzere debbano «fare degli ammortamenti estremi». Per molte aziende, la Cina è stata per anni un mercato estremamente importante: «Dal 1990 sono stati investiti miliardi di franchi nel Paese e questi investimenti sarebbero a rischio».

Ma abbiamo un accordo di libero scambio, no?

Ma le restrizioni commerciali tra l'UE e la Cina si farebbero sentire anche in Svizzera. «Da un lato, la Cina fornisce all'UE molti prodotti preliminari di cui anche la Svizzera ha bisogno. D'altra parte, siamo coinvolti in molte catene di fornitura», spiega Teresa Hug.

In parole povere: la Svizzera non può assolutamente sfuggire alle conseguenze di eventuali sanzioni. Da questo punto di vista, non avrebbe molta importanza se il nostro Paese aderisse o meno alle sanzioni dell'UE. Ne risentirebbe in ogni caso, nonostante l'accordo di libero scambio con la Cina.

Al momento, l'accordo rappresenta ancora un vantaggio per la Svizzera rispetto all'UE, ad esempio, afferma Hug. Ma in un potenziale conflitto tra Occidente e Cina, avrebbe un ruolo minore. «Se ipotizziamo uno scenario di escalation, allora non serve a nulla. L'accordo di libero scambio non pregiudicherebbe le sanzioni».