Digitale&Lifestyle Coach cambia nome

(Cover) - IT Fashion - Coach ha cambiato nome con Tapestry.
La decisone è stata annunciata ai microfoni di WWD dall’amministratore delegato dell’azienda Victor Luis, spiegando ai lettori che il rebrand aziendale «era in preventivo da tempo».
«Quello che ci piace del nome Tapestry è che riflette i valori che condividiamo: l'idea del patrimonio, dell'artigianato e di un pezzo d'arte che possa riacchiudere fili e colori diversi, esattamente come per i nostri marchi», ha commentato il businessman alla testata.
«È una metafora meravigliosa, ci permette un grande spazio per crescere che non è limitato a nessuna categoria o geografia».
Il nuovo brand cementa i valori fondamentali di Coach: ottimismo, inclusività e innovazione, caratteristiche che secondo Luis faranno emergere il marchio rispetto ad altre case di moda e daranno all’azienda un’identità univoca.
«Si tratta di una fase», ha dichiarato l’uomo d’affari. «Il cambiamento di nome non riguarda Coach, né Kate Spade né Stuart Weitzman. Stiamo proteggendo l'identità individuale dei marchi attraverso un cambiamento di nome aziendale».
Il cambiamento di nome vanta l'approvazione del fondatore e CEO di Fosina Marketing Group, Jim Fosina, secondo cui il nuovo moniker rappresenta la volontà della società di concentrarsi «sull’assemblaggio di un network di marche di moda» che farà aumentare il suo successo globale.
Cover Media
Tornare alla home pageCoverMedia