Dieta
Ridurre le calorie è più efficace del digiuno intermittente

Per perdere peso è meglio mangiare meno, piuttosto che digiunare senza criterio.
Il digiuno intermittente è diventato molto popolare negli ultimi anni.
Ma secondo i ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine, il numero di calorie consumate potrebbe essere più importante quando si tratta di perdere peso.
A seguito di uno studio condotto su circa 550 adulti, il team, guidato dalla dott.ssa Wendy L. Bennett, ha riferito il risultato dello studio durato sei anni, in cui si è monitorata la frequenza dei pasti.
«Questo comprende l'intervallo dal primo all'ultimo pasto, dal risveglio al consumo del primo pasto, dal consumo dell'ultimo pasto al momento di andare a dormire e la durata totale del sonno», hanno osservato gli autori.
«Il numero totale giornaliero di pasti abbondanti (stimati a più di 1.000 calorie) e di pasti medi (stimati a 500-1.000 calorie) è stato associato a un aumento di peso nel corso dei sei anni di follow-up, mentre un minor numero di pasti piccoli (stimati a meno di 500 calorie) è stato associato a una diminuzione del peso».
Guardando al futuro, i ricercatori sperano di applicare i risultati ad una popolazione più diversificata.
I risultati completi dello studio sono stati pubblicati sul Journal of the American Heart Association.
Covermedia