Digitale&Lifestyle Stress: come i grassi per il nostro corpo

(Cover) - IT Fitness & Wellbeing - Se pensiamo che solo evitando il cibo spazzatura possiamo metterci in forma, ci sbagliamo di grosso. Secondo una nuova ricerca condotta presso la Brigham Young University in Utah, USA, infatti, non solo ciò che ingeriamo ma anche lo stress è in grado di agire sul nostro organismo, proprio come i grassi insaturi dei cibi più malsani.
Ansia e stress sono infatti in grado di alterare il normale equilibrio del microbiota umano – i batteri che si trovano nell’intestino – provocando uno stato di infiammazione associato a malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) e alcune forme di cancro. Una dieta carica di grassi causa un’alterazione simile, aumenta i livelli di zucchero nel sangue e di infiammazione, causando malattie del cuore, artrite e cancro.
«Nella nostra società, le donne tendono ad avere un più elevato tasso di depressione e ansia, condizioni fortemente collegate ad una situazione di stress», ha spiegato la professoressa Laura Bridgewater. «Il nostro studio indica che questa discrepanza dati tra uomini e donne potrebbe essere causata proprio dal modo in cui il microbiota umano nei due generi risponde allo stress».
Passate ricerche hanno dimostrato che il microbiota umano possiede un ruolo centrale nel mantenimento di una buona salute mentale, peso e sistema immunitario. Sono tantissimi i segnali inviati dal nostro organismo quando si crea un problema di equilibrio nell’intestino: diarrea, stitichezza, gonfiore di stomaco, gas, ecc.
Mangiare cibi fermentati, prendere probiotici e gestire le situazioni di stress possono aiutarci tantissimo a regolare la nostra flora batterica e ritrovare la salute.
La ricerca è stata pubblicata nella rivista scientifica Nature Scientific Reports.
Cover Media
Tornare alla home pageCoverMedia