Spettacolo
Bobbi Kristina Brown: l’ex fidanzato è morto per overdose

Nick Gordon, ex della figlia scomparsa di Whitney Houston, è morto a soli 30 anni.
Nick Gordon, l’ex fidanzato di Bobbi Kristina Brown, è morto in seguito a una sospetta overdose.
Ad annunciare la notizia sui social network è stato il fratello del 30enne, Jack Walker Jr. «Dio, perché dovevo perdere mio fratello nel primo giorno dell’anno?», ha scritto su Facebook l’uomo. «Non mi resta che piangere».
«Ti voglio un bene dell’anima, fratello grande e spero che tu possa ascoltarmi mentre parlo al tuo capezzale, sei con me e io lo sento. Ti voglio bene, veglia su di me e sui tuoi nipoti».
Walker Jr. ha poi aggiunto come Nick si trovasse in ospedale al momento decesso.
«Siamo devastati per la perdita del mio bellissimo fratello - ha scritto Jack in un successivo comunicato stampa -. Lascia una voragine nei cuori della mia famiglia e dei suoi amici».
«La battaglia che Nick ha dovuto condurre nella sua vita non era facile. Sarò per sempre grato a Dio che mi ha regalato un momento che non dimenticherò al termine della vita di Nick, per fortuna ero io a stringergli la mano quando è spirato».
Secondo il Daily Mail, Gordon è stato ucciso da una serie di infarti nella giornata di mercoledì, 1°gennaio. Trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell'Altamonte Springs Hospital (Florida), l’uomo è stato dichiarato morto poco ore dopo.
Gordon frequentava la figlia di Whitney Houston e Bobby Brown all’epoca dell’incidente della ragazza, trovata (proprio come la madre) riversa in una vasca da bagno, all’interno della casa che condividevano in Georgia. Bobbi Kristina è morta nel luglio del 2015, dopo aver trascorso sei mesi in coma irreversibile.
Nick fu accusato di omicidio colposo dal padre Bobby Brown: secondo il cantante, Gordon avrebbe somministrato alla ragazza un micidiale cocktail di sostanze, che successivamente le avrebbero fatto perdere conoscenza all’interno della vasca da bagno.
Nick si è sempre dichiarato innocente, nonostante Brown, nel 2016, gli avesse chiesto un risarcimento danni da 36 milioni di dollari.
Tornare alla home pageCoverMedia