Spettacolo Colpiti al cuore, anni di piombo e cinema

ANSA

26.11.2019 - 18:59

Source: ANSA

A Festa Mobile il documentario di Alessandro Bignami

(di Francesco Gallo)

(ANSA) – ROMA, 26 NOV – C'è stato un tempo in cui realtà e cinema correvano insieme, un'epoca felice nonostante terrorismo e anni di piombo. Il bel documentario 'Colpiti al cuore' di Alessandro Bignami, passato oggi al Torino Film Festival, racconta questo con dentro tanta nostalgia di un'Italia che non c'è più e dove politici, registi, sindacalisti erano di un'altra pasta. Un'epoca che il cinema ha raccontato, anticipato, evocato, con autori che vanno da Elio Petri a Gianfranco Rosi, da Marco Tullio Giordana a Gianni Amelio fino a Marco Bellocchio. A cinquant'anni dalla strage di Piazza Fontana arrivano così le testimonianze di Marco Bellocchio e Marco Tullio Giordana che si trovavano casualmente a Milano quel 12 dicembre del 1969. Scorrono poi sullo schermo i tanti film intrisi di quel tempo, da 'Le mani sulla città' di Francesco Rosi a 'Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto' di Elio Petri (uscito subito dopo la strage, ma del tutto profetico). Un'opera che lo stesso Petri in una intervista d'archivio definisce «politica, ma solo perché popolare». E in quegli anni, fa notare il documentario, anche il film di genere trasudavano della realtà in cui erano immersi. Non solo gli spaghetti western come 'Giù la testa' o 'Vamos a matar companeros' avevano al loro interno un'anima, rossa, rivoluzionaria, rappresentando, tra l'altro, l'eterna guerra tra poveri e ricchi. Ma anche i cosiddetti polizzioteschi non erano da meno come La polizia ringrazia, con una polizia in sofferenza per non poter agire contro criminalità e terroristi come vorrebbe. Non mancano, tra tante voci di cineasti, la testimonianze dello storico Giovanni De Luna e quelle dello scrittore Giuseppe Genna. Passano poi le immagini di Buongiorno notte di Bellocchio che il regista commenta parlando della «disumanità totale» delle Br. E ancora nel docu, Marco Tullio Giordana che, con lucidità da storico, spiega come l'uccisione di Aldo Moro creò una vera e propria frattura nella sinistra mai ricucita. Arrivano infine gli anni Ottanta con tanto di riflusso che portano in sala film come Il cacciatore dove i khmer rossi sono dei 'cattivi'. (ANSA).

Tornare alla home page