Domani all'Auditorium Manzoni. Direzione di Michele Mariotti
BOLOGNA, 23 NOV - Il progetto Musica Contemporanea dell'Accademia Filarmonica di Bologna, la commissione annuale di nuove opere a compositori di levatura internazionale e a giovani talenti, ha per protagonista quest'anno lo spagnolo Luis De Pablo che ha scritto il brano per orchestra sinfonica 'Ostinato'. La partitura verrà eseguita in prima assoluta il 24 novembre all'Auditorium Manzoni dall'Orchestra del Teatro Comunale diretta da Michele Mariotti.
Il progetto dell'Accademia bolognese, famosa anche per avere avuto come allievo il giovanissimo Mozart, testimonia l'impegno nella ricerca di nuovi linguaggi e nella promozione delle espressioni della contemporaneità. L'iniziativa recupera lo spirito di questa antica istituzione, che fin dalla sua fondazione ha accolto e sostenuto i più grandi compositori. Il programma della serata sarà completato dal Concerto per la mano sinistra in Re maggiore di Maurice Ravel (solista Roberto Cominati) e dalla Suite dal balletto 'Romeo e Giulietta' di Sergej Prokofiev.
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Fuochi d'artificio illuminano il Burj Khalifa di Dubai, la torre piu' alta del mondo, mentre l'orologio batte la mezzanotte negli Emirati Arabi Uniti. Dubai festeggia cosi' l'arrivo del nuovo anno.
01.01.2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
Apre ufficialmente Expo 2020 Dubai, dopo il rinvio di un anno a causa della pandemia. Intorno alle 18 italiane e' iniziata la cerimonia d'apertura dell'edizione, sotto gli occhi delle autorita' emiratine
30.09.2021
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»
I Maneskin cavalcano l'onda del successo: lo scorso fine settimana hanno suonato davanti a 70.000 persone a Roma, martedì sera a Montreux. blue Music ci svela i loro consigli per il trucco e perché distruggono i loro strumenti sul palco.
13.07.2022
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»