Dal 16 giugno Riccardo Scamarcio interpreta «Alla Vita»

Covermedia

10.6.2022 - 11:00

Riccardo Scamarcio
Riccardo Scamarcio

Nel nuovo film di Stephane Freiss l'attore pugliese veste i panni di un gallerista che inizia a occuparsi dell’azienda agricola dopo la morte del padre.

Covermedia

10.6.2022 - 11:00

L'ultima performance di Riccardo Scamarcio lo vede nei panni di uno zappatore.

Si tratta di «Alla Vita», in cui l'attore pugliese, da affermato gallerista, dopo la morte del padre inizia a occuparsi dell’azienda agricola di famiglia.

«Nessuno nella mia famiglia ha fatto l’agricoltore, per me è una scelta di vita, mi piace definirmi zappattore», racconta Riccardo Scamarcio a Il Corriere della Sera.

L'attore de «L'ombra del giorno» possiede in realtà una piccola e affermata azienda agricola in Puglia.

«Produco vino e olio biologici, ormai la mia è una piccolissima realtà consolidata. È anche un modo per capire dove va il mondo: se vuoi fare la rivoluzione devi partire dalla terra».

Nel film in sala dal 16 giugno, il suo personaggio «ha ereditato la proprietà di famiglia e si trova a mandarla avanti tenendo fede al suo senso dell’onore. Ha questo cliente, il signor Zelnik, capofamiglia di una famiglia ebrea ultra-ortodossa di Aix-Le-Bains che ogni estate passa un periodo da loro e per cui produce cedri kosher».

Covermedia