Master ClassRichard Gere sul Titan: «Ho capito ancora una volta quanto sia ingiusto il mondo»
Covermedia
26.6.2023 - 13:00
Richard Gere
L’attore si è raccontato in una master class, via zoom, al Filming Sardegna Festival.
Covermedia
26.06.2023, 13:00
26.06.2023, 13:11
Covermedia
Richard Gere ha svelato al pubblico il suo spirito buddista durante una master class, via zoom, al Filming Sardegna Festival.
Padre di quattro figli, l’attore di «Pretty Woman», ha deciso di condurre una vita tranquilla, lontana dalle luci dei riflettori.
«Vivo fuori New York in mezzo alla natura, ai polli e alle capre: sono fortunato a vivere nel verde: io e mia moglie portiamo i figli a scuola e li aiutiamo con i compiti. Viviamo una vita normale e molto semplice».
Gere si dedica da anni alla pratiche meditative orientali, ed ha colto l'occasione per parlare della vicenda del Titan, che ha visto 5 ricchi uomini perdere la vita nel sottomarino della OceanGate durante un'esplorazione a 3800 metri sotto il livello del mare, nel tentativo di vedere da vicino i resti del Titanic.
«Penso che siamo tutti completamente uguali, ma quando ho letto sul giornale l'orribile evento che ha visto quattrocento persone perdere la vita in Grecia su una barca in Mediterraneo e la diversa attenzione dedicata alle cinque persone disperse in un sottomarino nei mari del Titanic ho capito ancora una volta quanto sia ingiusto il mondo. Tutti i Paesi mobilitavano i loro mezzi di soccorso per queste cinque persone e nessun soccorso invece per la tragedia in Grecia».
Il 9 luglio Richard Gere approderà su Sky e Now nella commedia romantica «Ti presento i suoceri», accanto a Susan Sarandon.
«Il mio obbiettivo è vivere a pieno quello che questa vita mi offre, senza dare nulla per scontato e consapevole di quanto sia fortunato nel fare ciò che ho sempre sognato».
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico