Lugano ospita il più importante Congresso mondiale sui linfomi
SwissTXT
19.6.2019 - 18:07

Lugano ospita, da mercoledì, il più importante congresso mondiale sui linfomi maligni che conta oltre 4'000 i partecipanti provenienti da tutti e cinque i continenti.
Gli organizzatori registrano una partecipazione sempre maggiore dal nord America e pure dall'Australia. Sono presenti importanti delegazioni da Cina, Giappone, Corea e Singapore per un congresso che è un punto di riferimento per gli esperti del settore.
Oncologi, ricercatori, rappresentanti di case farmaceutiche vengono da tutte le parti del mondo perché è l'appuntamento più importante per chi lavora in questo campo della medicina.
Ticino e Grigioni giorno per giorno

Cama: test rapidi gratuiti per tutti, lotta contro la pandemia, campagna screening cantonale anti Covi-19. Nella foto, un'infermiera mentre effettua il controllo del tampone (test anti Covid-19 rapidi) eseguito sugli abitanti della Moesa, presso il centro diurno Cama-ACAM Associazione Cura e Assistenza a domicilio del Moesano.
Immagine: Ti-Press / Samuel Golay

Lugano: ristoranti e bar chiusi, pandemia Covid-19. Nella foto, una veduta di Piazza della Riforma con bar e ristoranti chiusi dal 22 dicembre 2020 a causa delle restrizioni imposte per la pandemia da Covid-19.
Immagine: Ti-Press / Elia Bianchi

Bre: vedute panoramiche invernali dalla vetta. Nella foto una veduta panoramica dalla vetta del Monte Brè, sullo sfondo il ponte-diga di Melide ed il Lago Ceresio.
Immagine: Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Rivera: presentazione primo centro di vaccinazione anti Covid-19 per anziani over 85, Centro cantonale della Protezione civile. Nella foto uno scorcio del primo centro di vaccinazione Covid-19 per anziani over 85 presso il Centro cantonale della Protezione civile di Rivera.
Immagine: Ti-Press / Alessandro Crinari

Lugano: chiusura negozi a causa della crisi dovuta al Covid-19. Nella foto una veduta dei negozi di Via Nassa chiusi durante i giorni festivi.
Immagine: Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Lugano: skate park. Nella foto una veduta panoramica dello skate park di Lugano.
Immagine: Ti-Press / Alessandro Crinari

Monte Boglia: trekking nella neve. Nella foto i turisti lasciano la vetta del Monte Boglia a quota 1516 m, camminando sul crinale nella neve in ciaspole, racchette. A destra mare di nebbia, meteo variabile.
Immagine: Ti-Press / Francesca Agosta

Stabio: Polizia Comunale, Claudio Botti. Nella foto Claudio Botti nuovo comandante Corpo di Polizia del Comune di Stabio Dal primo gennaio 2021.
Immagine: Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Coldrerio: veduta aerea panoramica cantiere Parco San Rocco. Nella foto una veduta esterna del cantiere Parco San Rocco.
Immagine: Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Lugano: Bosco Incantato, festività natalizie. Nella foto scorci delle decorazioni natalizie al Parco Ciani, Bosco Incantato.
Immagine: Ti-Press / Alessandro Crinari

Bioggio: veduta esterni Guess Europe Sagl. Nella foto il logo Guess Europe, presso lo stabile a Bioggio.
Immagine: Ti-Press / Alessandro Crinari

Massagno: Incendio palazzina in Via al Ponte. Nella foto la palazzina in Via al Ponte, dove un incendio all'interno di un appartamento del Piano terreno ha creato un importante dispiegamento di forze di Polizia, Pompieri e sanitari del SALVA.
Immagine: Ti-Press / Alessandro Crinari

Rivera: esterni primo centro di vaccinazione anti Covid-19, Centro cantonale della Protezione civile. Nella foto una veduta esterna del futuro centro di vaccinazione anti Covid-19.
Immagine: Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Ticino: stoccaggio vaccino anti Covid-19. Nella foto immagini del vaccino stoccato in Ticino e somministrato per la prima volta nel Cantone a partire dal 4 gennaio 2021.
Immagine: Repubblica e Cantone Ticino / Ti-Press

Bellinzona, conferenza stampa sul Coronavirus: situazione sanitaria e campagna di vaccinazione. Nella foto da sinistra Giovan Maria Zanini, Farmacista Cantonale, Raffaele de Rosa, Direttore del Dipartimento della sanità e della socialità e Giorgio Merlani, Medico Cantonale, durante la conf.stampa Coronavirus per la situazione sanitaria e campagna di vaccinazione.
Immagine: Ti-Press / Alessandro Crinari

Bellinzona: conferenza stampa di aggiornamento della situazione epidemiologica e ospedaliera. Nella foto Paolo Merlani, Direttore medico del Servizio di medicina intensiva dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e Direttore sanitario dell’Ospedale Regionale di Lugano durante la conferenza.
Immagine: Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Rivera: nevicate a basse quote. Nella foto una veduta del Passo del Monte Ceneri chiuso ai mezzi senza catene di neve.
Immagine: Keystone - SDA / Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Ponte Brolla: stand di tiro. Nella foto una veduta esterna dello Stand di Tiro.
Immagine: Ti-Press / Pablo Gianinazzi

San Bernardino: apertura giornaliera delle infrastrutture sportive dal 26 dicembre 2020, turismo invernale vacanze di Natale. Nella foto una veduta di dettaglio dello Sci lift nel centro del villaggio.
Immagine: Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Locarno: navigazione Lago Maggiore. Nella foto l'arrivo del battello "Airone" al pontile 4 del debarcadero di Locarno.
Immagine: Ti-Press / Davide Agosta

Orselina: Santuario della Madonna del Sasso. Nella foto, una veduta sul Santuario della Madonna del Sasso e sul locarnese.
Immagine: Ti-Press / Davide Agosta

Lugano: Bosco Incantato, Parco Ciani e foce con luminarie natalizie. Nella foto una veduta notturna delle luminarie presenti presso il Parco Ciani di Lugano.
Immagine: Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Bellinzona: dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi magistrati Cantone Ticino. Nella foto il momento ufficiale del giuramento. A sinistra il Consigliere di Stato Norman Gobbi.
Immagine: Ti-Press / Francesca Agosta

Bellinzona: Coronavirus, aggiornamento sulla situazione in Ticino. Nella foto un momento della conferernza, da sinistra Maria Chiara Ferrazzo Arcidiacono Capo Equipe Psicologi e psicoterapeuti OSC e Coordinatrice task force psicologica COVID-19 e Giorgio Merlani Medico cantonale.
Immagine: © Ti-Press / Pablo Gianinazzi