Tralicci piegati dal vento sull'Albula
SwissTXT
30.10.2018 - 22:24
Il forte vento di quella che è stata definita la tempesta Vaia hanno spazzato anche i Grigioni provocando danni e disagi.
Sull'Albula le raffiche hanno strappato il tetto dell'ospizio e piegato quattro tralicci dell'alta tensione.
Questi piloni da 380 kilovolt fanno parte di un'importante linea per il transito di elettricità da e per l'Italia e Swissgrid sta ora valutando se installare dei tralicci provvisori.
Il vento ha soffiato con punte di 213 chilometri orari sul Gütsch, sopra ad Andermatt (UR), e di 181 all'ora al Piz Martegnas, sopra Savognin (GR), ha comunicato Meteonews. In pianura sono stati registrati 128 km/h a Lugano.
Le previsioni meteo per i prossimi giorni.
Maltempo e neve in Ticino

La strada che porta alla stazione di Airolo bloccata a causa della caduta di alberi.
Immagine: Ti-Press

Immagine: Ti-Press

Immagine: Ti-Press

Un albero sradicato nei pressi di Airolo.
Immagine: Ti-Press

Il limite delle nevicate appena sopra Airolo
Immagine: Ti-Press

Il cartello che indica la chiusura del passo della Novena.
Immagine: Ti-Press

Spalaneve al lavoro in valle Bedretto.
Immagine: Ti-Press

La prima neve caduta in valle Bedretto.
Immagine: Ti-Press

Immagine: Ti-Press