TV rispettosa dell’ambiente Piccolo, ma dal grande effetto: il TV-Box più economico per una grande esperienza televisiva

In collaborazione con Swisscom

22.5.2024

Il TV-Box 5 di Swisscom è molto più piccolo del modello precedente. Consuma meno corrente ed è realizzato in plastica riciclata.
Il TV-Box 5 di Swisscom è molto più piccolo del modello precedente. Consuma meno corrente ed è realizzato in plastica riciclata.
Pixabay, René Schindler

Guardare la TV in modo ecologico? Con il nuovo TV-Box 5 di Swisscom è possibile. È piccolo, economico, dura a lungo e offre il massimo intrattenimento.

In collaborazione con Swisscom

22.5.2024

Non hai tempo? blue News riassume per te:

  • Il TV-Box 5 è il TV-Box più piccolo di Swisscom e al contempo quello più sostenibile.
  • Consuma il 35% di corrente in meno rispetto al modello precedente ed è realizzato per il 65% con plastica riciclata.
  • Per risparmiare risorse, è importante utilizzare il più a lungo possibile i vecchi apparecchi o acquistare apparecchi economici che possono essere riciclati.

Scacciapensieri, la cronaca quotidiana o la serie preferita dopo una lunga giornata di lavoro: la TV e i servizi di streaming sono molto apprezzati.

Poiché entrambi consumano corrente, si cercano soluzioni ecologiche. Oltre alla durata di utilizzo e alla trasmissione (streaming o televisione classica), la scelta dell’apparecchio terminale svolge un ruolo fondamentale.

Gran parte dell’impatto ambientale dei televisori è da attribuire alla loro produzione. Per questo gli apparecchi dovrebbero essere utilizzati il più a lungo possibile. In caso di acquisto di un nuovo apparecchio, si consiglia di scegliere prodotti con i quali gli/le utenti possono fornire un contributo alla riduzione delle emissioni di CO₂.

Riciclabile e sostenibile

Grazie al nuovo TV-Box puoi portare l’esperienza di intrattenimento domestica a un nuovo livello e dare un piccolo ma significativo contributo alla protezione del clima. Il consumo di corrente del nuovo TV-Box 5 è del 35% inferiore rispetto al modello precedente.

Il TV-Box 5 è un piccolo dispositivo multimediale basato su Android: permette di accedere ad app e servizi di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e YouTube e può essere utilizzato anche come piattaforma di gaming. Questi nuovi servizi funzionano anche se si collega il TV-Box 5 a televisori vecchi, in modo da poter utilizzare questi ultimi più a lungo.

Il TV-Box 5 di Swisscom permette di usufruire di app, servizi di streaming e dell’assistente vocale di Google.
Il TV-Box 5 di Swisscom permette di usufruire di app, servizi di streaming e dell’assistente vocale di Google.
Swisscom

Il TV-Box 5 di Swisscom è composto in gran parte di plastica riciclata, mentre la confezione è realizzata in cartone riciclato ed è priva di plastica. Il TV-Box è circa il 50% più piccolo del modello precedente, pertanto richiede meno materiale. È dotato di un alimentatore con attacco USB-C, che può essere utilizzato anche per altri dispositivi, qualora non venisse più usato per il TV-Box.

Il segreto del basso consumo di corrente

Fabio Farine, responsabile di prodotto presso Swisscom, spiega come è possibile che il nuovo TV-Box consumi così poco: «Il basso consumo di corrente si ottiene grazie alla combinazione di tre modalità: Normale, Standby e Deep Standby. La modalità di risparmio energetico «Deep Standby» serve per ridurre al minimo assoluto il consumo di corrente. A questo si aggiunge l’utilizzo della più recente tecnologia dei chip.»

Quando il TV-Box non è in uso, il consumo di corrente in modalità Deep Standby può essere ridotto da 14 kilowattora (kWh) a 6 kWh all’anno. «L’unico svantaggio è che il TV-Box richiede un po’ più di tempo per avviarsi. Nella consueta modalità Standby, il sistema si avvia in due o tre secondi, mentre in modalità Deep Standby ne servono circa 30», aggiunge Fabio Farine.

La modalità Deep Standby riduce il consumo di corrente e può essere attivata già al momento dell’installazione del TV-Box 5.
La modalità Deep Standby riduce il consumo di corrente e può essere attivata già al momento dell’installazione del TV-Box 5.
Swisscom

Intrattenimento ai massimi livelli con oltre 300 canali

Il TV-Box 5 di Swisscom consente di scegliere tra oltre 300 canali. Se durante la serata TV accade un imprevisto o ci si addormenta sul divano, è possibile riguardare successivamente in tutta tranquillità la propria trasmissione preferita con la funzione di registrazione.

Il TV-Box è molto piccolo, ma offre la massima qualità. Grazie a una funzione aggiuntiva, puoi guardare la TV senza interruzioni pubblicitarie.

Un contributo importante all’economia circolare

Utilizzando il TV-Box 5 contribuisci attivamente a ridurre le emissioni di CO₂. Nelle fasi di produzione e utilizzo il box genera solo una frazione delle emissioni di CO₂ rispetto ai modelli tradizionali.

Fabio Farine sottolinea che anche i TV-Box precedenti di Swisscom consumano poca energia. «L’utilizzo prolungato è sempre utile nel caso dei terminali elettronici. È consigliabile utilizzare i vecchi TV-Box il più a lungo possibile.»

Per risparmiare risorse, non è solo importante utilizzare il più a lungo possibile i dispositivi già acquistati, ma anche rimetterli in circolo tramite il riciclo al termine della loro durata di utilizzo.

Dimensioni dello schermo come fattore di sostenibilità

Le dimensioni dello schermo sono di gran lunga il fattore più importante: più grande è lo schermo, maggiore sarà il consumo di corrente quando si guarda la TV. «Le nuove tecnologie hanno permesso di ridurre il consumo di corrente anche degli schermi, ma negli ultimi anni le loro dimensioni sono decisamente aumentate», spiega Fabio Farine.

Per questo motivo è fondamentale non solo scegliere il giusto TV-Box ma anche uno schermo ad alta efficienza energetica.


Questo contributo è stato realizzato in collaborazione con Swisscom

Swisscom si impegna per la sostenibilità ecologica, sociale ed economica: per la protezione dell’ambiente, uno stile di vita sostenibile e un uso responsabile dei nuovi media. Nel 2023, Swisscom è stata premiata per la terza volta consecutiva come «l’azienda di telecomunicazioni più sostenibile al mondo».