Spettacolo
Kanye West incontra Trump alla Casa Bianca
CoverMedia
9.10.2018 - 11:12

Il rapper sarà ospite del presidente americano e del genero Jared Kushner per parlare delle opportunità lavorative per gli ex detenuti.

Prima di diventare il 45esimo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha trascorso la vita occupandosi dei suoi fruttuosi affari e diventando anche un celebre personaggio televisivo. Nato nel quartiere Queens di New York il 14 giugno 1946, è figlio di un padre di origini tedesche e di una madre con ascendenti scozzesi.
Immagine: Keystone

Ha sposato nel 1977 Ivana Zelnickova, atleta e modella cecoslovacca. Da lei avrà tre figli: Donald Junior, Ivanka e Eric. Il divorzio arriva nel 1992. Un anno dopo Donald Trump si presenta per la seconda volta all’altare: al suo fianco l’attrice Marla Maples. Dalla loro unione nascerà Tiffany. La coppia divorzia nel 1999. Risalgono al 2005 le terze nozze, con Melania Knauss (nella foto), modella di origini slovene, che un anno dopo partorirà Barron.
Immagine: Keystone

Trump comincia molto giovane a lavorare nell’impresa del padre, nel settore immobiliare. All’inizio degli anni Settanta, prende in mano l’azienda: nel 1978 centra il primo grande affare, con l’acquisto del Commodore Hotel a New York, che ristruttura grazie ad un prestito.
Immagine: Keystone

Sempre nel 1978 ottiene il permesso di costruire la celebre Trump Tower, la torre di 58 piani situata a Midtown. L’immobile sarà inaugurato nel 1983. Tre anni più tardi, Trump restaura la celebre pista di pattinaggio Wollman Rink a Central Park. Nel 1988 acquista per 400 milioni di dollari il Plaza Hotel e lo affida in gestione alla moglie di allora, Ivana.
Immagine: Keystone

Nel 1985 Donald Trump compra la residenza di lusso Mar-a-Lago per la somma di 5 milioni di dollari (ai quali se ne aggiungono altri 3 per gli arredi). Essa diventerà la sua residenza invernale. Negli anni Ottanta l’imprenditore si lancia anche nel settore dei casinò, in particolare ad Atlantic City.
Immagine: Keystone

La sua Trump Organization gestisce anche numerosi campi da golf, non soltanto negli Stati Uniti. Lui stesso si reca regolarmente in una delle strutture per qualche colpo sul green.
Immagine: Keystone

Proprio lo sport, d’altra parte, è stato un altro dei suoi «asset» d’investimento. Nel 1983 ha comprato la squadra di football americano dei Generals di New York. Ha anche organizzato numerosi incontri di pugilato, nonché il Tour de Trump, corsa ciclistica che avrebbe voluto facesse concorrenza al Giro d’Italia e al Tour de France. Il progetto è tuttavia abbandonato dopo la seconda edizione.
Immagine: Keystone

Trump è stato anche proprietario di alcuni concorsi di bellezza, come Miss Universo. Ed ha creato nel 1999 un’agenzia per modelle, la Trump Model Management.
Immagine: Keystone

Nel 1989 ha anche lanciato la compagnia aerea Trump Shuttle, riservata ad una clientela di lusso, che però non ha avuto grande successo.
Immagine: Keystone

Nel 2005 decide di creare un istituto di formazione professionale, chiamato Trump University LLC, proponendo in particolare corsi focalizzati sul settore immobiliare. Ne nasce una lunga controversia legale, con lo Stato di New York che gli intima di ritirare il termine «università» dal nome, in quanto inappropriato. La struttura viene dunque ribattezzata Trump Entrepreneurial Institute. Ma le istituzioni lo citano ugualmente in giudizio e chiedono che al miliardario vengano comminate delle sanzioni. Anche alcuni ex studenti domandano dei risarcimenti. La vicenda si chiude nel 2016, grazie a degli accordi stragiudiziali tra le parti.
Immagine: Keystone

Nella classifica stilata da Forbes dei cittadini americani più ricchi, il patrimonio di Donald Trump era valutato nel 1982 a 200 milioni di dollari. Il 26 giugno 2015, in occasione dell’annuncio della propria candidatura alla Casa Bianca, il magnate ha pubblicato un documento nel quale stima il valore del suo impero a oltre 8,7 miliardi di dollari.
Immagine: Keystone

In questa immagine, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è in compagnia della figlia Ivanka, anche lei imprenditrice, oltreché modella e personaggio televisivo. Nel 2009 ha sposato Jared Kushner; dall’unione dei due sono nati tre nipoti del miliardario americano: Arabella Rose, Joseph Frederick e Theodore.
Immagine: Keystone

Nel 2004 Trump è diventato produttore esecutivo del reality show televisivo The Apprentice, nel quale dei candidati si affrontavano per ottenere un posto da dirigente in una delle società del gruppo. Il programma ha un grande successo negli Usa ed è stato seguito da una sorta di spin-off, chiamato The Celebrity Apprentice. Dagli anni Ottanta, il nome di Trump è anche legato al wrestling, lotta a metà tra lo sport e lo spettacolo particolarmente in voga all’epoca negli Usa e non solo.
Immagine: Keystone

Dopo un'aspra campagna elettorale, il 9 novembre 2016 Trump diventa il Presidente eletto. Da quel momento si apre un nuovo capitalo nella vita dell'imprenditore americano.
Immagine: Keystone

Donald Trump al seggio elettorale a New York, 8 novembre 2016.
Immagine: Keystone

Donald Trump con la moglie Melania al seggio elettorale a New York, 8 novembre 2016.
Immagine: Keystone

Donald Trump con la sua famiglia al seggio elettorale a New York, 8 novembre 2016.
Immagine: Keystone

Donald Trump con la figlia Ivanka al seggio elettorale a New York, 8 novembre 2016.
Immagine: Keystone

Donald Trump al seggio elettorale a New York, 8 novembre 2016.
Immagine: Keystone

Donald Trump con la moglie Melania al seggio elettorale a New York, 8 novembre 2016.
Immagine: Keystone

Melania Trump e Donald Trump a Wilmington, 5 novembre 2016.
Immagine: Keystone

Melania Trump e Donald Trump a Wilmington, 5 novembre 2016.
Immagine: Keystone
Kanye West incontrerà in settimana il presidente americano Donald Trump alla Casa Bianca.
Come scrive il New York Times, il rapper parteciperà a un pranzo con Jared Kushner, genero del tycoon, prima di incontrare il leader degli Stati Uniti.
«Il Sig. Kushner, che lavora come consigliere del Sig. Trump, ha lavorato sulla riforma del sistema di giustizia penale. Kanye ha chiesto di essere ricevuto per parlare della disponibilità di opportunità lavorative per gli ex detenuti», si legge nell’articolo pubblicato dal quotidiano. «Vuole inoltre discutere con il Sig. Trump del modo in cui sono cresciuti i lavori manifatturieri nell’area di Chicago, dove il Sig. West è nato e dove ha in mente di ritornare, secondo una persona informata dell’incontro».
Non è la prima volta che Kanye incontra Trump durante la sua presidenza: il musicista ha manifestato il proprio consenso verso le politiche del repubblicano nel 2016, poco dopo la vittoria alle elezioni presidenziali, recandosi alla Trump Tower a NYC.
L’incontro tra i due è fissato per giovedì, 11 ottobre.
West è stato fortemente criticato per il suo discorso pro-Trump durante il Saturday Night Live, dove il presidente americano è sempre stato preso di mira per alcune controverse scelte politiche.
Il 41enne, poco prima di cancellare i suoi account sui social network, ha recentemente scritto: «Lui rappresenta il bene e sta unendo l’America. Non daremo più risorse agli altri paesi. Stiamo costruendo delle nuove fabbriche qui in America, creando nuovi posti di lavoro. Daremo lavoro agli incensurati e aboliremo il 13esimo emendamento… Invio questo messaggio con amore».
Curiosità da star

Omaggio a Lucia Bosè, morta a 89 anni.
Immagine: ANSA

Vin Diesel alla prima di 'Bloodshot' a Westwood, Los Angeles
Immagine: ANSA

Katy Perry saluta i vigili del fuoco australiani sul palco
Immagine: ANSA

Christina Aguilera alla prima losangelina di 'Mulan'
Immagine: ANSA

Ntsiki Biyela, prima donna di colore winemaker in Sudafrica.
Immagine: ANSA

Evan Rachel Wood alla premiere della serie Westworld.
Immagine: ANSA

Vincent Cassel alla premiere della serie Westworld.
Immagine: ANSA

Isabelle Adjani alla Settimana della Moda a Parigi.
Immagine: ANSA

Nancy Pelosi durante la Conferenza sulla sicurezza a Monaco.
Immagine: ANSA

Ivanka Trump al Global Women's Forum di Dubai.
Immagine: ANSA

Amadeus premiato in conferenza stampa
Immagine: ANSA

Francesco Gabbani al Festival di Sanremo
Immagine: ANSA

Diletta Leotta al Festival di Sanremo
Immagine: ANSA

Pierfrancesco Favino a Roma per la presentazione del film "Gli anni più belli".
Immagine: ANSA

Claudio Santamaria al photocall del film "Gli anni più belli".
Immagine: ANSA

Kim Rossi Stuart presenta il film "Gli anni più belli".
Immagine: ANSA

Leonardo DiCaprio arriva al pranzo dei nominati agli Oscar.
Immagine: ANSA

Brad Pitt a Hollywood per il pranzo dei nominati agli Oscar.
Immagine: ANSA

L'attore Joaquin Phoenix a Los Angeles.
Immagine: ANSA
CoverMedia