Cinema Paolo Sorrentino conquista Cannes con «Parthenope»: 10 minuti di applausi e standing ovation

Covermedia

23.5.2024 - 13:01

Paolo Sorrentino
Paolo Sorrentino

Il pubblico illustre includeva figure di spicco come il giurato italiano di Cannes 2024, Pierfrancesco Favino, e il celebre musicista Sting accompagnato dalla moglie Trudie Styler, produttrice di un documentario su Napoli.

23.5.2024 - 13:01

Paolo Sorrentino ha trionfato al prestigioso Festival di Cannes grazie al film «Parthenope» accolto da dieci minuti di applausi incessanti e un'emozionante standing ovation.

La serata di gala si è conclusa ben oltre l'1 di notte, suggellando il film come un vero e proprio capolavoro nell'occhio critico di Cannes.

La proiezione di «Parthenope» non è stata soltanto un successo di pubblico, ma un momento di profonda commozione personale per Sorrentino. Visibilmente emozionato, il regista ha ringraziato Thierry Fremaux, il delegato generale del festival, ricordando il suo viaggio ventennale nel mondo del cinema che ebbe inizio proprio a Cannes con «Le conseguenze dell'amore» nel 2004.

«Ringrazio Fremaux – il delegato generale del festival ndr – per avermi fatto cominciare qui 20 anni fa il mio viaggio nel cinema», ha detto Sorrentino che ha descritto l'evento come «la celebrazione della mia vita».

Figure di spicco fra il pubblico

Il pubblico illustre includeva figure di spicco come il giurato italiano di Cannes 2024, Pierfrancesco Favino, e il celebre musicista Sting accompagnato dalla moglie Trudie Styler, produttrice di un documentario su Napoli.

Il cast del film, composto da talenti come la giovane Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Luisa Ranieri, Isabella Ferrari, Beppe Lanzetta, Dario Aita e Daniele Rienzo, ha condiviso momenti di pura emozione.

Tra abbracci e lacrime, si è potuto percepire un forte senso di comunità e di apprezzamento reciproco per il lavoro svolto.

Covermedia