«Siamo a un bivio»La guerra cambia il volto dell'Unione Europea
SDA/Red.
9.5.2022
Mentre l'Unione Europea celebra il 9 maggio il suo 72° anniversario, la guerra in Ucraina la sta spingendo a trasformarsi radicalmente per diventare un potente attore della scena mondiale. Dopo l'invasione della Russia in Ucraina, molte cose sono cambiate.
SDA/Red.
09.05.2022, 08:09
09.05.2022, 08:16
SDA/Red.
«La guerra del presidente russo Vladimir Putin in Ucraina sfida fondamentalmente l'architettura di pace europea», ha affermato venerdì la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
L'UE celebra lunedì il 72° anniversario del suo atto fondatore, la dichiarazione di Robert Schumann che proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell'acciaio il 9 maggio 1950.
They are the founding mothers and fathers of our Union.
They dedicated their lives to bringing Europeans closer together.
— European Commission 🇪🇺 (@EU_Commission) May 8, 2022
Il blocco commerciale delle nazioni un tempo in guerra è diventato una potenza politica pronta a inviare armi a Kiev e imporre sanzioni senza precedenti alla Russia. Ha imparato la lezione della Brexit e dei quattro anni di presidenza di Donald Trump negli Stati Uniti e si prepara ad affrontare una Cina che si sta affermando.
Autonomia strategica
Ma questa prospera Unione Europea, di 450 milioni di persone, che lotta per far parlare i suoi 27 paesi membri con una sola voce, non è la grande potenza mondiale che potrebbe aspirare ad essere. È lontana dall'autonomia strategica che il presidente francese Emmanuel Macron, che attualmente presiede il Consiglio dell'UE, vorrebbe attribuirle.
«Fondamentalmente, affinché l'Europa diventi un attore geopolitico, è necessario più di qualche soluzione politica o istituzionale», ha affermato il politologo olandese Luuk van Middelaar.
L'UE ha «attraversato un Rubicone» decidendo di finanziare le consegne di armi all'Ucraina, un capovolgimento «sorprendente» della sua storia pacifista. Ma, secondo lui, la sua strategia è mal definita nei confronti della Russia e dei paesi dell'Est Europa che aspirano all'adesione, Ucraina compresa.
Macron, rieletto ad aprile, dovrebbe portare avanti la sua agenda europea con ancora più vigore, sostenuto dagli appelli lanciati questa settimana da altri leader e da una consultazione cittadina a favore di cambiamenti fondamentali nei trattati europei.
Un «federalismo pragmatico»
L'UE ha bisogno di un «federalismo pragmatico» che vedrebbe gli Stati membri perdere il diritto di veto, ha affermato martedì il primo ministro italiano Mario Draghi davanti agli eurodeputati.
«È l'inizio di un percorso che porterà alla revisione dei trattati. E se deve essere, dobbiamo affrontarlo con coraggio e fiducia», ha detto. Le attuali istituzioni e processi dell'Unione Europea sono «inadeguati» per affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina, ha aggiunto.
Per Fabian Zuleeg, direttore dell'European Policy Centre, «siamo a un bivio». «Molti tabù sono caduti con l'invasione russa dell'Ucraina e i paesi stanno facendo cose che non avrebbero mai pensato di fare», ha detto all'AFP. Ciò riguarda la politica estera e di sicurezza, ma anche l'agricoltura, le migrazioni, la politica industriale...
The Russian invasion of Ukraine reminds us why we are celebrating Europe Day tomorrow.
The day when a peaceful, prosperous Europe was born.
72 years later, Europe is united in solidarity with our Ukrainian friends, who aspire to a future of freedom.
«Possiamo decidere di sfruttare questa situazione per dotare l'Unione Europea del processo decisionale, delle competenze e delle leggi di cui ha bisogno. O continuiamo sulla strada dei paesi che fanno le cose per se stessi, cosa che, secondo me, è destinata al fallimento», spiega.
L'abbandono del veto
Il Parlamento europeo ha approvato una riscrittura dei trattati e avanzato 49 proposte emerse nella conferenza sul futuro dell'Europa, consultazione cittadina appena conclusa.
Tra questi, l'idea del voto a maggioranza qualificata avanzata da Macron e Draghi per snellire il processo decisionale, oltre a maggiori poteri per la Commissione Europea in aree gelosamente custodite dai governi nazionali, come la difesa.
L'elenco delle proposte sarà consegnato al presidente francese. Più del 90% di esse «può essere attuata senza modificare i trattati», stima un diplomatico europeo. Oltre a Francia e Italia, paesi come Spagna, Belgio, Paesi Bassi o Lussemburgo sosterrebbero una modifica dei trattati.
— European Commission 🇪🇺 (@EU_Commission) May 8, 2022
Ma altri piccoli Stati membri le sarebbero ostili, temendo di perdere ogni influenza sul corso delle decisioni, una volta privati del loro veto.
Se la maggioranza degli Stati membri dell'UE decide che è necessaria una modifica dei trattati, potrà votare al Consiglio europeo per lanciare una «convenzione» che porterebbe a negoziati.
«Secondo i miei calcoli, per questo dovremmo riuscire a ottenere una maggioranza semplice in Consiglio», confida un diplomatico europeo. Ma qualsiasi testo risultante dovrebbe poi essere approvato all'unanimità dai 27 paesi membri.