«Blue Kitchen» alla mediterranea Pappardelle al ragù
Semplicemente il piatto perfetto per risollevarsi il morale: tutti dovrebbero assaggiare almeno una volta nella vita le pappardelle al ragù. Ottime per un primo appuntamento, per impressionare i suoceri o anche semplicemente da mangiare a casa propria. Questo piatto è e rimarrà il nostro preferito.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g carne di manzo per ragù
- 200 g di carote
- 200 g di sedano
- 3 scalogni
- 1 spicchio d'aglio
- 4 cucchiai di olio d'oliva da cottura
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di farina
- 2 dl di vino rosso secco (p. es. Merlot)
- 3 dl del miglior brodo di manzo
- 2 dl di latte
- 3 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- 2 rametti di timo
- Sale e pepe
- 500 g di pappardelle
Preparazione:
Punto 1: Preparare le verdure e tagliarle a pezzettini.
Punto 2: Scaldare l'olio d'oliva in una teglia (preferibilmente, altrimenti va bene anche una buona padella alta). Tagliare a dadini il manzo, cospargere di farina e saltare. Aggiungere le verdure e, dopo qualche minuto, la passata di pomodoro.
Punto 3: Sfumare con un bicchiere di vino rosso e cuocere a fuoco lento, quindi versare l’altro bicchiere. Aggiungere alloro, latte e brodo e cuocere per circa 8 ore a bassa temperatura con il coperchio chiuso. A metà cottura, rimuovere il coperchio. Mescolare di tanto in tanto e controllare che nulla stia bruciando.
Punto 4: Dopo circa 8 ore rimuovere i pezzi di carne e tritarli con due forchette. Rimetterli quindi nel sugo insieme alle erbe aromatiche e condire con sale e pepe. Sobbollire delicatamente fino a che la pasta non sarà pronta.
Punto 5: Cuocere le pappardelle al dente in abbondante acqua salata. Togliere la pasta pronta dalla padella con una schiumarola e aggiungerla alla salsa. Mantecare con cura e servire.
Questo è un contributo sponsorizzato.
"In cooperazione con… " significa che i contenuti sono stati prodotti per conto di un cliente che li ha pagati.