
1999 – Primo turno
Roger Federer vs. Jiri Novak – 3:6, 6:3, 6:4, 3:6, 4:6 (Durata: 2 ore e 18 minuti)
Immagine: Getty

2000 – Primo turno
Roger Federer vs. Jewgeni Kafelnikow – 5:7, 5:7, 6:7 (Durata: 2 ore e 8 minuti)
Immagine: Getty

2001 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Tim Henman –5:7, 6:7, 6:2, 6:7 (Durata: 3 ore e 13 minuti)
Immagine: Getty

2002 – Primo turno
Roger Federer vs. Mario Ancic – 3:6, 6:7, 3:6 (Durata: 1 ora e 40 minuti)
Immagine: Getty

2003 – Vincitore
Roger Federer vs. Mark Philippoussis – 7:6, 6:2, 7:6 (Durata: 1 ora e 56 minuti)
Immagine: Getty

2004 – Vincitore
Roger Federer vs. Andy Roddick – 4:6, 7:5, 7:6, 6:4 (Durata: 2 ore e 31 minuti)
Immagine: Getty

2005 – Vincitore
Roger Federer vs. Andy Roddick – 6:2, 7:6, 6:4 (Durata: 1 ora e 41 minuti)
Immagine: Getty

2006 – Vincitore
Roger Federer vs. Rafael Nadal – 6:0, 7:6, 6:7, 6:3 (Durata: 2 ore e 58 minuti)
Immagine: Getty

2007 – Vincitore
Roger Federer vs. Rafael Nadal – 7:6, 4:6, 7:6, 2:6, 6:2 (Durata: 3 ore e 45 minuti)
Immagine: Getty

2008 – Finale
Roger Federer vs. Rafael Nadal – 4:6, 4:6, 7:6, 7:6, 7:9 (Durata: 4 ore e 48 minuti)
Immagine: Getty

2009 – Vincitore
Roger Federer vs. Andy Roddick – 5:7, 7:6, 7:6, 3:6, 16:14 (Durata: 4 ore e 16 minuti)
Immagine: Getty

2010 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Tomas Berdych – 4:6, 6:3, 1:6, 4:6 (Durata: 2 ore e 35 minuti)
Immagine: Getty

2011 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Jo-Wilfried Tsonga – 6:3, 7:6, 4:6, 4:6, 4:6 (Durata: 3 ore e 8 minuti)
Immagine: Getty

2012 – Vincitore
Roger Federer vs. Andy Murray – 4:6, 7:5, 6:3, 6:4 (Durata: 3 ore e 24 minuti)
Immagine: Getty

2013 – Secondo turno
Roger Federer vs. Sergei Stakhowsky – 7:6, 6:7, 5:7, 6:7 (Durata: 3 ore)
Immagine: Getty

2014 – Finale
Roger Federer vs. Novak Djokovic – 7:6, 4:6, 6:7, 7:5, 4:6 (Durata: 3 ore e 56 minuti)
Immagine: Getty

2015 – Finale
Roger Federer vs. Novak Djokovic – 6:7, 7:6, 4:6, 3:6 (Durata: 2 ore e 56 minuti)
Immagine: Getty

2016 – Semifinale
Roger Federer vs. Milos Raonic – 3:6, 7:6, 6:4, 5:7, 3:6 (Durata: 3 ore e 25 minuti)
Immagine: Getty

2017 – Vincitore
Roger Federer vs. Marin Cilic – 6:3, 6:1, 6:4 (Durata: 1 ora e 41 minuti)
Immagine: Getty

2018 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Kevin Anderson – 6:2, 7:6, 5:7, 4:6, 11:13 (Durata: 4 ore e 14 minuti)
Immagine: Getty

2019 – Finale
Roger Federer vs. Novak Djokovic – 6:7, 6:1, 6:7, 6:4, 12:13 (Durata: 4 ore e 57 minuti)
Immagine: Getty

2020 – Torneo annullato
A causa della pandemia da coronavirus nel 2020 il torneo di Wimbledon non è stato disputato.
Immagine: Keystone

2021 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Hubert Hurkacz – 3:6, 6:7, 0:6
(Durata: 1 ora e 48 minuti)
Immagine: Keystone

1999 – Primo turno
Roger Federer vs. Jiri Novak – 3:6, 6:3, 6:4, 3:6, 4:6 (Durata: 2 ore e 18 minuti)
Immagine: Getty

2000 – Primo turno
Roger Federer vs. Jewgeni Kafelnikow – 5:7, 5:7, 6:7 (Durata: 2 ore e 8 minuti)
Immagine: Getty

2001 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Tim Henman –5:7, 6:7, 6:2, 6:7 (Durata: 3 ore e 13 minuti)
Immagine: Getty

2002 – Primo turno
Roger Federer vs. Mario Ancic – 3:6, 6:7, 3:6 (Durata: 1 ora e 40 minuti)
Immagine: Getty

2003 – Vincitore
Roger Federer vs. Mark Philippoussis – 7:6, 6:2, 7:6 (Durata: 1 ora e 56 minuti)
Immagine: Getty

2004 – Vincitore
Roger Federer vs. Andy Roddick – 4:6, 7:5, 7:6, 6:4 (Durata: 2 ore e 31 minuti)
Immagine: Getty

2005 – Vincitore
Roger Federer vs. Andy Roddick – 6:2, 7:6, 6:4 (Durata: 1 ora e 41 minuti)
Immagine: Getty

2006 – Vincitore
Roger Federer vs. Rafael Nadal – 6:0, 7:6, 6:7, 6:3 (Durata: 2 ore e 58 minuti)
Immagine: Getty

2007 – Vincitore
Roger Federer vs. Rafael Nadal – 7:6, 4:6, 7:6, 2:6, 6:2 (Durata: 3 ore e 45 minuti)
Immagine: Getty

2008 – Finale
Roger Federer vs. Rafael Nadal – 4:6, 4:6, 7:6, 7:6, 7:9 (Durata: 4 ore e 48 minuti)
Immagine: Getty

2009 – Vincitore
Roger Federer vs. Andy Roddick – 5:7, 7:6, 7:6, 3:6, 16:14 (Durata: 4 ore e 16 minuti)
Immagine: Getty

2010 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Tomas Berdych – 4:6, 6:3, 1:6, 4:6 (Durata: 2 ore e 35 minuti)
Immagine: Getty

2011 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Jo-Wilfried Tsonga – 6:3, 7:6, 4:6, 4:6, 4:6 (Durata: 3 ore e 8 minuti)
Immagine: Getty

2012 – Vincitore
Roger Federer vs. Andy Murray – 4:6, 7:5, 6:3, 6:4 (Durata: 3 ore e 24 minuti)
Immagine: Getty

2013 – Secondo turno
Roger Federer vs. Sergei Stakhowsky – 7:6, 6:7, 5:7, 6:7 (Durata: 3 ore)
Immagine: Getty

2014 – Finale
Roger Federer vs. Novak Djokovic – 7:6, 4:6, 6:7, 7:5, 4:6 (Durata: 3 ore e 56 minuti)
Immagine: Getty

2015 – Finale
Roger Federer vs. Novak Djokovic – 6:7, 7:6, 4:6, 3:6 (Durata: 2 ore e 56 minuti)
Immagine: Getty

2016 – Semifinale
Roger Federer vs. Milos Raonic – 3:6, 7:6, 6:4, 5:7, 3:6 (Durata: 3 ore e 25 minuti)
Immagine: Getty

2017 – Vincitore
Roger Federer vs. Marin Cilic – 6:3, 6:1, 6:4 (Durata: 1 ora e 41 minuti)
Immagine: Getty

2018 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Kevin Anderson – 6:2, 7:6, 5:7, 4:6, 11:13 (Durata: 4 ore e 14 minuti)
Immagine: Getty

2019 – Finale
Roger Federer vs. Novak Djokovic – 6:7, 6:1, 6:7, 6:4, 12:13 (Durata: 4 ore e 57 minuti)
Immagine: Getty

2020 – Torneo annullato
A causa della pandemia da coronavirus nel 2020 il torneo di Wimbledon non è stato disputato.
Immagine: Keystone

2021 – Quarti di finale
Roger Federer vs. Hubert Hurkacz – 3:6, 6:7, 0:6
(Durata: 1 ora e 48 minuti)
Immagine: Keystone
Per oltre 20 anni il basilese ha partecipato senza sosta alcuna al Grand Slam sull'erba di Londra. Diamo un'occhiata ai suoi risultati, tenendo conto di tutte le sue partecipazioni.
Ventiquattro anni. Tanto è passato dall'ultima volta che Federer non figurava nel tabellone principale di Wimbledon. Era il 1998, quando vinse il torneo dedicato ai giovani. Da lì, King Roger ha sempre presenziato, vincendo otto volte.
Il mondo prima che l'erba londinese venisse calcata da Federer? «I Don't Wanna Miss a Thing» degli Aerosmith comandava la hit parade, mentre «Titanic» faceva incetta di Oscar, ben 11.
Nell'anno della creazione dell'Euro, Microsoft lanciava «Windows 98», mentre nasceva il motore di ricerca «Google». Decisamente un'altra epoca. Prima di Roger Federer e del suo Wimbledon.