«Blue Kitchen» alla mediterranea Un classico: il pesto alla genovese
Un vasetto nel frigorifero garantirà un tocco eccezionale ai vostri pasti: cuocete della pasta fresca, conditela con il pesto alla genovese fatto in casa e... godetevi la vita. Buon appetito!
Ingredienti:
- 4 mazzetti di basilico
- 50 g di pinoli
- 150 g di pecorino
- 2 spicchi d'aglio (facoltativo)
- 150 ml di olio d'oliva delicato
- Sale e pepe
Preparazione:
Punto 1: Arrostire i pinoli in una padella finché non diventeranno leggermente marroncini.
Punto 2: Lavare il basilico e staccare le foglie dagli steli.
Punto 3: Mescolare tutti gli ingredienti nel mixer o con un robot da cucina fino a ottenere un composto cremoso.
Punto 4: Gustare subito con la pasta. Oppure: conservare in frigorifero per 3 o 4 giorni.
Mettendo il pesto in un barattolo di vetro sigillato ermeticamente e rabboccato con olio d'oliva, il pesto durerà per diverse settimane. Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.
Consiglio: conservare il pesto in diversi barattoli piccoli anziché uno grande, visto che una volta aperto, non si conserva a lungo.
Questo è un contributo sponsorizzato.
"In cooperazione con… " significa che i contenuti sono stati prodotti per conto di un cliente che li ha pagati.